Forma verbale |
Infastidito è una forma del verbo infastidire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di infastidire. |
Aggettivo |
Infastidito è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: infastidita (femminile singolare); infastiditi (maschile plurale); infastidite (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di infastidito (disturbato, seccato, innervosito, importunato, ...) |
Informazioni di base |
La parola infastidito è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-fa-sti-dì-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con infastidito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): La vita, in casa Bilsini, aveva d'altronde ripreso il solito aspetto. Nonostante le sue chiacchiere della domenica sera, Pietro si alzava presto e lavorava con gli altri: nei primi due giorni parlò sempre lui, raccontando le sue vicende militari e le imprese galanti sue e del suo capitano, del quale dava ad intendere di aver quasi sedotto la fidanzata: il terzo giorno tacque, infastidito dal pensiero, diceva lui in confidenza a Bardo, di dover andare a trovare Isabella. Ci andò infatti il mercoledì, e tornò molto tardi perché le Mantovani lo avevano trattenuto a pranzo con loro. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Erano quelle ruote dentate a popolare il suo sogno: sentiva un rugginare di chiavistelli, un raschiare di cardini, ed erano rumori che quella volta non poteva produrre il vento, visto che il mare era fermo come l'olio. Infastidito, come coloro che al risveglio sognano di sognare, si era sforzato di riaprire gli occhi, e aveva udito ancora quel rumore, che proveniva o dal sottoponte o dalla stiva. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Io ormai mi sentivo a disagio in quella barca. Non accompagnavo più col desiderio l'opera del mio amo, anzi agitavo la lenza in modo che i poveri animali non potessero abboccare. Dichiarai che avevo sonno e pregai Guido di sbarcarmi a Sant'Andrea. Poi mi preoccupai di togliergli il sospetto ch'io me ne andassi perché infastidito da quanto doveva avermi rivelato lo strido di Carmen, e gli raccontai della scena che aveva fatta la mia piccina quella sera e il mio desiderio di accertarmi presto che non stesse male. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infastidito |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infastidirò, infastidita, infastidite, infastiditi, infastidivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: infidi, infido, info, insidio, insidi, insito, indio, indi, iati, iato, itto, nasi, naso, natii, natio, nati, nato, nidi, nido, fastidio, fasto, fasi, fati, fatto, fato, fado, fidi, fido, astio, atto, adito, sito. |
Parole contenute in "infastidito" |
idi, ito, asti, dito, fasti, fastidi, infastidì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infastidito" si può ottenere dalle seguenti coppie: infastidii/ito, infastidiremo/remoto, infastidivi/vito, infastidivo/voto. |
Usando "infastidito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = infastidirà; * toro = infastidirò; * torci = infastidirci; * torsi = infastidirsi; * torti = infastidirti; * torvi = infastidirvi; * tosca = infastidisca; * tosco = infastidisco; * tosse = infastidisse; * tossi = infastidissi; * toste = infastidiste; * tosti = infastidisti; * toscano = infastidiscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infastidito" si può ottenere dalle seguenti coppie: infastidirà/arto, infastidire/erto, infastidirò/orto. |
Usando "infastidito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = infastidire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infastidito" si può ottenere dalle seguenti coppie: infastidirà/torà, infastidirci/torci, infastidirò/toro, infastidirsi/torsi, infastidirti/torti, infastidirvi/torvi, infastidisca/tosca, infastidiscano/toscano, infastidisco/tosco, infastidisse/tosse, infastidissi/tossi, infastidiste/toste, infastidisti/tosti. |
Usando "infastidito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = infastidivo; * remoto = infastidiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "infastidito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infastidì+ito, infastidì+dito. |
Intarsi e sciarade alterne |
"infastidito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: insidi/fatto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Infastiditi da modi indisponenti, Un'operaia infaticabile, Se sperticate, infastidiscono, La reca colui che infastidisce, Cucinata... come un'infatuazione!. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Infastidito - Part. pass. e Agg. Da INFASTIDIRE. M. V. 8. 30. (C) Il nostro Comune, infastidito di troppo tranquillo stato, cercò matera di grande turbamento della cittadinanza. Guicc. Stor. 488. All'opinione di quelli… aderiva cupidissimamente il Legato, infastidito da tante dilazioni. Buon. Fier. 4. 3. 4. Talch'omai infastidito, pieno e stucco, E sopraffatto e vinto, la fucina Tutta sua le lasciai. T. Bart. Uom. Lett. 1. S'impazientì come infastidito.
2. Per Travagliato, Molestato. Red. nel Diz. di A. Pasta. (Mt.) E sempre sarà infastidita maggiormente da tanti suoi mali. 3. T. Fig., dello stomaco. Montig. Dioscor. volg. 231. Quando (lo stomaco) e' si sente forte, acetoso, ripieno e infastidito. – Più com. Fastidio di stomaco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: infastidissi, infastidissimo, infastidiste, infastidisti, infastidita, infastidite, infastiditi « infastidito » infastidiva, infastidivamo, infastidivano, infastidivate, infastidivi, infastidivo, infaticabile |
Parole di undici lettere: infastidita, infastidite, infastiditi « infastidito » infastidiva, infastidivi, infastidivo |
Lista Aggettivi: infarcito, infarinato « infastidito » infaticabile, infatuato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inumidito, intiepidito, intorpidito, istupidito, inaridito, inorridito, imputridito « infastidito (otiditsafni) » illanguidito, illividito, rabbrividito, irruvidito, andito, bandito, imbandito |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |