Forma di un Aggettivo |
"infarinati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo infarinato. |
Informazioni di base |
La parola infarinati è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con infarinati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Erano un uomo, una donna e, qualche passo indietro, un ragazzotto; tutt'e tre con un carico addosso, che pareva superiore alle loro forze, e tutt'e tre in una figura strana. I vestiti o gli stracci infarinati; infarinati i visi, e di più stravolti e accesi; e andavano, non solo curvi, per il peso, ma sopra doglia, come se gli fossero state peste l'ossa. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Poi, tirato fuori un vassoiaccio di legno, pieno di farina, si dètte a infarinare tutti quei pesci: e man mano che li aveva infarinati, li buttava a friggere dentro la padella. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Il Bianconi diventava rosso fin sotto alla radice de' suoi capelli infarinati, e cercava di nascondere la faccia col cartellino del menu, ch'egli leggeva per la quarta volta senza capir nulla di quel francese stampato in oro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infarinati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infarinata, infarinate, infarinato, infarinavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: infarinai. Altri scarti con resto non consecutivo: infarini, infarti, infanti, inani, inia, innati, inni, iati, iriti, irati, irti, naia, nana, nani, farai, farà, farti, faina, fanti, fani, fati, frati, fina, finti, fini, fiati, fiat, aria, arati, arai, arti, riai, riti, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: infarinanti, infarinarti, infarinasti. |
Parole contenute in "infarinati" |
ari, far, fari, nati, farina, rinati, infarina. Contenute all'inverso: ani, ira, tan. |
Incastri |
Si può ottenere da innati e fari (INfariNATI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infarinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: infama/marinati, infarinare/areati, infarini/iati, infarinano/noti, infarinare/reti, infarinavi/viti, infarinavo/voti. |
Usando "infarinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = infarinano; * tinte = infarinante; * tinti = infarinanti; * tirsi = infarinarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infarinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: infarini/innati, infarinerà/areati, infarinare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infarinati" si può ottenere dalle seguenti coppie: infarinano/tino, infarinante/tinte, infarinanti/tinti, infarinarsi/tirsi. |
Usando "infarinati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = infarinano; * areati = infarinare; * viti = infarinavi; * voti = infarinavo; * urei = infarinature. |
Sciarade incatenate |
La parola "infarinati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infarina+nati, infarina+rinati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"infarinati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: infanti/ria. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La malinconica maschera dal viso infarinato, Un'infarinatura del sapere, In questi ci si... infarina, Si dice di film e programmi infarciti di volgarità, Il medico che cura gli infarti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: infarinassero, infarinassi, infarinassimo, infarinaste, infarinasti, infarinata, infarinate « infarinati » infarinato, infarinatura, infarinature, infarinava, infarinavamo, infarinavano, infarinavate |
Parole di dieci lettere: infarinare, infarinata, infarinate « infarinati » infarinato, infarinava, infarinavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): propinati, arpinati, spinati, turlupinati, rinati, saccarinati, mandarinati « infarinati (itanirafni) » marinati, brinati, sbrinati, incrinati, interinati, peregrinati, zigrinati |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |