Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con infarinata per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Giovani di Federigo Tozzi (1920): Gli passò accanto Maria, la figliuola di uno dei contadini, sorridendogli. Siccome non aveva fascetta, i suoi seni grossi gli produssero una sensazione di fascino. Ella entrò in casa, e si rimise a stacciare, tutta infarinata. Egli, cautamente, si avvicinò all'uscio aperto, pallido, con la voglia di caderle nelle braccia; mentre il sorriso lo affascinava anche di più, un sorriso sensuale che lo legava. Le avrebbe, certo, potuto parlare verso buio, in capanna.
Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Oggi canto anch'io, madama; sentirà che voce! — disse apposta per far rabbia a una smorfiosa infarinata come il pan francese. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infarinata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infarinate, infarinati, infarinato, infarinava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia, innata, irata, irta, naia, nana, farà, faina, fata, fina, finta, fiata, fiat, aria, arata, aiata, anta, rita, rata. |
Parole contenute in "infarinata" |
ari, far, fari, nata, farina, rinata, farinata, infarina. Contenute all'inverso: ani, ira, tan. |
Incastri |
Si può ottenere da innata e fari (INfariNATA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infarinata" si può ottenere dalle seguenti coppie: infama/marinata, infarinai/aiata, infarinare/areata, infarinano/nota, infarinavi/vita, infarinavo/vota. |
Usando "infarinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = infarinare; * tante = infarinante; * tanti = infarinanti; * tarsi = infarinarsi; * tasse = infarinasse; * tassi = infarinassi; * tasti = infarinasti; * aura = infarinatura; * aure = infarinature; * tasserò = infarinassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infarinata" si può ottenere dalle seguenti coppie: infarina/annata, infarini/innata, infarinerà/areata, infarinano/onta, infarinare/erta. |
Usando "infarinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = infarinare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "infarinata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = infarinano; * areata = infarinare; * vita = infarinavi; * vota = infarinavo; * urea = infarinature. |
Sciarade incatenate |
La parola "infarinata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infarina+nata, infarina+rinata, infarina+farinata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.