Forma di un Aggettivo |
"indigena" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo indigeno. |
Foto taggate indigena | ||
![]() La capanna |
Informazioni di base |
La parola indigena è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: in-dì-ge-na. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con indigena per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Mi ricorda che ci sarà sempre qualcosa che mi sfugge, qualcosa che tradisce una conoscenza di seconda mano, mi dice che l'errore non si insinuerà al centro, non riguarderà la storia del battaglione, né le ricerche sulla cultura indigena, ma qualche dettaglio quasi invisibile, la svista banale in cui incorri perché non sei cresciuta e non hai mai messo piede lì. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): E piacente era in quella sua figura bizzarra, adorna con indigena eleganza romagnola di difficile riscontro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indigena |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indigene, indigeni, indigeno. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: indigna. Altri scarti con resto non consecutivo: indie, india, inie, inia, idea, iena, diga, dina. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: indigenza. |
Parole contenute in "indigena" |
indi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indigena" si può ottenere dalle seguenti coppie: indigesta/stana, indigesto/stona. |
Lucchetti Alterni |
Usando "indigena" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tea = indigente; * stana = indigesta; * stona = indigesto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Indigene delle Antille, Una comunità di indigeni, Sinonimo di indigeno, Lo è un provvedimento indifferibile, Indigente... una volta. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Indigena - Agg. e S. m. Generato nel paese; e che può non vi dimorare costantemente. Aureo lat. Sarebbe da ritenere nel senso stor. e erud. T. La forma Indigeno potrebbesi quasi sempre evitare, dicendo o pl. Gli indigeni, Un degli indigeni; o femm. Razza, Pianta indigena. = Adim. Pind. (Mt.) A Marte, perchè è dio indigena. T. Virg. Gl'indigeni Latini. (Per contrapp. ai Trojani venuti di fuori.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: indifferenziate, indifferenziati, indifferenziato, indifferibile, indifferibili, indifferibilità, indifferibilmente « indigena » indigene, indigeni, indigeno, indigente, indigenti, indigenza, indigenze |
Parole di otto lettere: indifese, indifesi, indifeso « indigena » indigene, indigeni, indigeno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): safena, corifena, lagena, collagena, mutagena, sericigena, francigena « indigena (anegidni) » galligena, botuligena, grandinigena, serigena, aborigena, frigorigena, calorigena |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |