Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Il pensiero che egli era appunto un semplice passante, uno che se ne va per conto suo, e che forse non rivedremo mai più, mi procurò un sollievo crudele. Fra pochi mesi egli sarà morto, spezzato e portato via dall'onda del tempo, come una di queste conchiglie vuote della spiaggia; mentre davanti a me, invece, la vita si stende e s'incurva più cerula e più luminosa di questo mare e di questo cielo che sono anch'essi, per me, l'interno di una infinita conchiglia, della quale la mia felicità è la perla.
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Quando il sole scomparve, le rose si moltiplicarono, si diffusero fin quasi all'orizzonte opposto, perdendosi, sciogliendosi in un azzurro chiarissimo, in un azzurro argentino, indefinibile, simile a quello che s'incurva su le cime delle montagne coperte di ghiacci.
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Gli uccelli cominciavano ad apparire e si vedevano volteggiare in grande numero, salutando l'astro diurno con acute strida. Erano stormi di grosse procellarie che di quando in quando si precipitavano in mare per pescare i clios boreali dai corpi allungati e membranosi e la testa formata da lobi arrotondati, o le cotte australi che sono cartilaginose, bianchicce, armate di pungoli. Si vedevano pure parecchi albatros che se la prendevano colle chimere antartiche, pesci che raggiungono sovente una lunghezza di tre piedi, ossia di un metro, colla pelle bianca argentata, la testa rotonda, il dorso munito di tre pinne ed il muso terminante in una specie di tromba che s'incurva verso la bocca. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incurva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incuria, incurvi, incurvo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inca, cura. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: incurvai. |
Parole con "incurva" |
Iniziano con "incurva": incurvai, incurvano, incurvare, incurvata, incurvate, incurvati, incurvato, incurvava, incurvavi, incurvavo, incurvammo, incurvando, incurvante, incurvanti, incurvarci, incurvarmi, incurvarsi, incurvarti, incurvarvi, incurvasse, incurvassi, incurvaste, incurvasti, incurvabile, incurvabili, incurvarono, incurvatura, incurvature, incurvavamo, incurvavano, ... |
»» Vedi parole che contengono incurva per la lista completa |
Parole contenute in "incurva" |
curva. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incurva" si può ottenere dalle seguenti coppie: incontro/controcurva, incuto/torva, incurabilità/abilitava. |
Usando "incurva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * curvano = inno; * curvavano = invano; * aera = incurverà; * aero = incurverò; * aerai = incurverai; * aerei = incurverei; * aiate = incurviate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "incurva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avanti = incuranti; * avanza = incuranza; * avvera = incurverà; * avvero = incurverò; * avverai = incurverai; * avviamo = incurviamo; * avviate = incurviate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incurva" si può ottenere dalle seguenti coppie: inno/curvano, invano/curvavano. |
Usando "incurva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torva = incuto; * controcurva = incontro; * anoa = incurvano; * area = incurvare; * atea = incurvate; incontro * = controcurva; * abilitava = incurabilità. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "incurva" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = incurverai; roano * = rincuoravano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.