Verbo | |
Incurvare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è incurvato. Il gerundio è incurvando. Il participio presente è incurvante. Vedi: coniugazione del verbo incurvare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di incurvare (piegare, inarcare, curvare, chinare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola incurvare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incurvare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): La Quiqua s'avanzava penosamente, sollevata dalle onde e sbattuta da quei soffi formidabili che ululavano e fischiavano fra il sartiame, facendo incurvare non solo i pennoni, ma anche gli alberi. Pareva che in certi momenti dovessero spazzare di un solo colpo la coperta e portarsi via ad un tempo uomini ed alberatura. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incurvare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: incurvate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inca, curve, curare, cura, cure, care, rare. |
Parole contenute in "incurvare" |
are, curva, curvare, incurva. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incurvare" si può ottenere dalle seguenti coppie: incurvai/ire, incurvamenti/mentire, incurvamento/mentore, incurvata/tare, incurvatura/turare. |
Usando "incurvare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = incurvata; * areate = incurvate; * areati = incurvati; * areato = incurvato; * rendo = incurvando; * evi = incurvarvi; * resse = incurvasse; * ressi = incurvassi; * reste = incurvaste; * resti = incurvasti; * ressero = incurvassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incurvare" si può ottenere dalle seguenti coppie: incurverà/areare, incurvata/atre, incurvato/otre. |
Usando "incurvare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = incurvata; * erte = incurvate; * erti = incurvati; * erto = incurvato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incurvare" si può ottenere dalle seguenti coppie: incurva/area, incurvata/areata, incurvate/areate, incurvati/areati, incurvato/areato, incurvai/rei, incurvando/rendo, incurvasse/resse, incurvassero/ressero, incurvassi/ressi, incurvaste/reste, incurvasti/resti, incurvate/rete, incurvati/reti. |
Usando "incurvare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = incurvarmi; * tiè = incurvarti; * vie = incurvarvi; * mentire = incurvamenti; * mentore = incurvamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "incurvare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incurva+are, incurva+curvare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: S'incurvano sotto il peso dei frutti, Un incurvamento della colonna vertebrale, Einstein scoprì che si incurva, Hanno la spina dorsale incurvata, Incursioni armate per saccheggio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Incurvare - V. a. Far. curvo, Piegare. Aureo lat. T. Non comporta tanto il trasl. quanto Curvare.
[Cont.] G. G. Post. Roc. II. 332. Col piegarla (la linea) ed incurvarla in un cerchio, ne formerò assai più speditamente d'altri poligoni rettilinei il poligono di lati infiniti…, il qual cerchio avrà tutti i requisiti di tutti gli altri poligoni. N. pass. [Cont.] Leo. da Vinci, Moto acque, III. 64. Dove l'acqua corrente fia più veloce, l'onde longitudinali s'incurveranno. Mont. Livella diot. 25. Se io colloco la livella in un sito, e guardo con essa a un altro lontano più miglia, la mia vista… va a trovare quella torre, o altra fabrica a cui io guardo, alquanto più su che non dovrebbe, perchè in questa distanza la superficie terestre si incurva a basso. 2. Fig. [Camp.] Per Abbassare, Volgere al basso, riferita l'azione agli occhi. D. 3. 25. Ond'io levai gli occhi ai monti Che gl'incurvaron pria col troppo pondo. – Pei monti intende gli Apostoli, allusivamente al Fundamenta ejus in montibus sanctis, secondo i sacri Interpreti. E vuol dire: Alzai gli occhi agli Apostoli, che prima me li fecero abbassare col troppo lume. = But. ivi: (C) Che gl'incurvarono…, cioè li quali monti piegarono li miei occhi… colla troppa gravità. 3. N. pass. Cavalc. Specch. Cr. 184. (M.) Venne adunque Eliseo, cioè Cristo, ed incurvossi, e contrassesi a forma del giovane morto. E appresso: E per questo distendersi ed incurvarsegli addosso, lo scaldò. [Cam.] Borgh. Selv. Tert. 55. Comparisca uno di quegli, i quali da qualche Dio si reputano agitati, i quali respirando su gli altari tra quei suffumigi si riempiono di divinità, e si incurvano per mandar fuori i vaticinii. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incurvamento, incurvammo, incurvando, incurvano, incurvante, incurvanti, incurvarci « incurvare » incurvarmi, incurvarono, incurvarsi, incurvarti, incurvarvi, incurvasse, incurvassero |
Parole di nove lettere: incuriosì, incursore, incurvano « incurvare » incurvata, incurvate, incurvati |
Lista Verbi: incupire, incuriosire « incurvare » incutere, indagare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): preservare, riservare, conservare, crioconservare, osservare, riosservare, curvare « incurvare (eravrucni) » coadiuvare, hardware, shareware, firmware, software, faxare, mixare |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |