Informazioni di base |
La parola incolonnati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: in-co-lon-nà-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incolonnati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Fontamara di Ignazio Silone (1945): Ma noi non conoscevamo nessun inno e d'altronde sulla via del piano ci eravamo incolonnati con altri camion carichi di cafoni, con numerose bighe padronali, automobili, motociclette e biciclette, che anche loro andavano nella stessa direzione. La vista del nostro immenso stendardo bianco-celeste con l'immagine del santo suscitava in tutti dapprima stupore e poi interminabili risate insulse. Le bandiere che traevano gli altri erano nere e non più grandi di un fazzoletto e avevano nel centro l'immagine d'un teschio tra quattro ossi, come quella che si vede sui pali del telegrafo con la scritta Pericolo di morte; insomma niente affatto più bella della nostra. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): — Attaccate senza paura, urlando e sparando. Quando i bisonti sono incolonnati non sono affatto da temersi. Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Dalle capanne gli esquimesi uscivano in gran numero, gridando e gesticolando, e si erano subito incolonnati dirigendosi verso il treno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incolonnati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incolonnata, incolonnate, incolonnato, incolonnavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: incolonnai. Altri scarti con resto non consecutivo: incolonni, incolti, inca, innati, inni, icona, ioli, ioni, iloti, iati, nolo, nola, noli, nonna, nonni, nona, noni, noti, coloni, colati, colai, cola, colti, colt, coli, connati, conati, conti, coni, coti, clonati, clonai, clona, cloni, olona, loti, lati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: incolonnanti, incolonnarti, incolonnasti. |
Parole contenute in "incolonnati" |
col, colo, nati, colon, colonna, colonnati, incolonna. Contenute all'inverso: tan, anno, nolo. |
Incastri |
Si può ottenere da innati e colon (INcolonNATI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incolonnati" si può ottenere dalle seguenti coppie: incolonnare/areati, incolonni/iati, incolonnamenti/mentiti, incolonnano/noti, incolonnare/reti, incolonnavi/viti, incolonnavo/voti. |
Usando "incolonnati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = incolonnano; * tinte = incolonnante; * tinti = incolonnanti; * tirsi = incolonnarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incolonnati" si può ottenere dalle seguenti coppie: incolonnerà/areati, incolonnare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incolonnati" si può ottenere dalle seguenti coppie: incolonnano/tino, incolonnante/tinte, incolonnanti/tinti, incolonnarsi/tirsi. |
Usando "incolonnati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = incolonnano; * areati = incolonnare; * viti = incolonnavi; * voti = incolonnavo; * toriti = incolonnatori; * mentiti = incolonnamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "incolonnati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incolonna+nati, incolonna+colonnati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: S'incolonnano facendo una somma, Varietà incolore d'opale, Lo è la prova che incolpa l'imputato, Lo è l'ignoranza incolmabile, Se le incollò Icaro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incolonnassero, incolonnassi, incolonnassimo, incolonnaste, incolonnasti, incolonnata, incolonnate « incolonnati » incolonnato, incolonnatore, incolonnatori, incolonnava, incolonnavamo, incolonnavano, incolonnavate |
Parole di undici lettere: incolonnare, incolonnata, incolonnate « incolonnati » incolonnato, incolonnava, incolonnavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ravennati, innati, cincinnati, pinnati, tintinnati, connati, colonnati « incolonnati (itannolocni) » assonnati, tonnati, abbonati, teleabbonati, riabbonati, radioabbonati, bicarbonati |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |