Informazioni di base |
La parola colonnati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con colonnati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Anime oneste di Grazia Deledda (1905): La curiosità crebbe: guardò i finestroni semicircolari, di cui qualcuno conservava i vetri istoriati, e poi i capitelli dei vecchi colonnati, le altissime pareti grigie e la navata centrale. E il suo sguardo scivolò lentamente sulle funi delle lampade perlate che le diedero molto da pensare. La vecchia casa di Neera (1900): Già la nebbia che si era sollevata nelle ore meridiane ricominciava a cadere lentamente. Il fanciullo argomentò che l'ora attesa non dovesse essere lungi: infatti recatosi sul piazzale e guardando in su verso le vie fuggenti a nord riconobbe in una massa bruna che si andava man mano ingrossando le prime file del corteo funebre. Contemporaneamente alcuni curiosi giunti alla spicciolata da diverse parti entrarono a prender posto sotto l'atrio e lungo i colonnati. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Fedoro ed il suo compagno erano giunti dinanzi ad una sontuosa dimora, adorna di colonnati coperti di lanterne, di frontoni di marmo, di ghirigori di porcellana, con tetti e sopratetti a punte arcuate, sormontati da una vera selva di antenne sostenenti bandiere, draghi e gruppi di gigantesche lampade. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colonnati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colonnari, colonnata, colonnate, colonnato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coloni, colati, colai, cola, colti, colt, coli, connati, conati, conti, coni, coti, clonati, clonai, clona, cloni, olona, loti, lati. |
Parole con "colonnati" |
Finiscono con "colonnati": incolonnati. |
Parole contenute in "colonnati" |
col, colo, nati, colon, colonna. Contenute all'inverso: tan, anno, nolo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "colonnati" si può ottenere dalle seguenti coppie: colt/tonnati, colonnare/areati, colonnare/reti, colonnari/riti. |
Usando "colonnati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiri = colonnari. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "colonnati" si può ottenere dalle seguenti coppie: colonnella/alleati, colonnare/erti, colonnari/irti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "colonnati" si può ottenere dalle seguenti coppie: coloni/natii, colono/natio, colonnari/tiri. |
Usando "colonnati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areati = colonnare; * riti = colonnari. |
Sciarade e composizione |
"colonnati" è formata da: colon+nati. |
Sciarade incatenate |
La parola "colonnati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colonna+nati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il basamento del colonnato, È rinomato quello di Colonnata, Conifera di forma colonnare, La cantante della colonna sonora di Skyfall, La battaglia in cui morì il colonnello Custer. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: colonizzò, colonizzo, colonna, colonnare, colonnari, colonnata, colonnate « colonnati » colonnato, colonne, colonnella, colonnelle, colonnelli, colonnello, colonnetta |
Parole di nove lettere: colonnari, colonnata, colonnate « colonnati » colonnato, colonnina, colonnine |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): settennati, ravennati, innati, cincinnati, pinnati, tintinnati, connati « colonnati (itannoloc) » incolonnati, assonnati, tonnati, abbonati, teleabbonati, riabbonati, radioabbonati |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |