Informazioni di base |
La parola incitamenti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incitamenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La stella Sirio di Adolfo Albertazzi (1918): — Che importa il tuo soffrire, la tua ambizione insoddisfatta, se ti ricordi, Raimondo, che Sirio...? - Per fortuna Sirio non gli rifiutava tutti i conforti di quaggiù. Con sincera stima — ne era certo — lo divagavano dall'intima cura un discepolo e un collega. Discepolo gli si protestava il capitano Turri; il quale, vedovo di una ricca signora, aveva da poco lasciato l'esercito, ed essendosi comperato una villetta a Castelronco, presso a quella dei Graldi, nell'amicizia dei Graldi trovava incitamenti a passar bene i giorni e le sere d'estate. L’onda di Luigi Pirandello (1894): Sul finir dell'estate Agata s'ammalò gravemente. Già ella s'anneghittiva di far qualunque cosa. La pena chiusa, la chiusa malinconia a poco a poco s'eran disciolte nel tedio. Rimaneva più del solito a letto, sveglia, con la mente vuota; aveva perduto affatto l'appetito, e non ascoltava più né gli incitamenti, né i conforti, né le lagnanze della madre o della sorella. I Viceré di Federico De Roberto (1894): E passò dell'altro tempo. Il principe migliorò e ricadde, la duchessa venne al palazzo col solo primogenito; la trama dei consigli, delle persuasioni, degli incitamenti si strinse intorno a Teresa. La madrigna le disse che Giovannino, per non esser d'ostacolo alla felicità del fratello, aveva dato l'esempio dell'obbedienza, se n'era andato ad Augusta, dove domiciliavasi per badare alle proprietà. Teresa consideravasi impegnata dinanzi alla Beata: acconsentì. Mise un patto solo: disse alla madrigna: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incitamenti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: incitamento. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incitanti, incitati, incitai, inciti, incanti, inca, inia, inie, intenti, inani, inni, itti, iati, nani, nati, citanti, citati, citai, citi, ciani, ciati, cimenti, cime, cinti, canti, cani, cent, ceni, ceti, tanti, tenti, ameni, meni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: incistamenti. |
Parole contenute in "incitamenti" |
amen, cita, enti, menti, amenti, incita. Contenute all'inverso: mat, tic. |
Lucchetti |
Usando "incitamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = incitare; * mentita = incitata; * mentite = incitate; * mentiti = incitati; * mentito = incitato; * mentiva = incitava; * mentivi = incitavi; * mentivo = incitavo; * mentimmo = incitammo; * mentisse = incitasse; * mentissi = incitassi; * mentiste = incitaste; * mentisti = incitasti; * mentirono = incitarono; * mentitore = incitatore; * mentitori = incitatori; * mentivamo = incitavamo; * mentivano = incitavano; * mentivate = incitavate; * mentissero = incitassero; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incitamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: incitammo/omenti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incitamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: incitai/mentii, incitammo/mentimmo, incitare/mentire, incitarono/mentirono, incitasse/mentisse, incitassero/mentissero, incitassi/mentissi, incitassimo/mentissimo, incitaste/mentiste, incitasti/mentisti, incitata/mentita, incitate/mentite, incitati/mentiti, incitato/mentito, incitatore/mentitore, incitatori/mentitori, incitatrice/mentitrice, incitatrici/mentitrici, incitava/mentiva, incitavamo/mentivamo, incitavano/mentivano... |
Sciarade e composizione |
"incitamenti" è formata da: incita+menti. |
Sciarade incatenate |
La parola "incitamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incita+amenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un incitamento all'azione, Parlare incitando la folla, Incita a saltare, Un'arte da incisori, Si grida per incitare gli atleti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incisori, incistamenti, incistamento, incita, incitabile, incitabili, incitai « incitamenti » incitamento, incitammo, incitando, incitano, incitante, incitanti, incitare |
Parole di undici lettere: incipriasti, inciprierai, inciprierei « incitamenti » incitamento, incitassero, incitassimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): acquietamenti, completamenti, espletamenti, addebitamenti, indebitamenti, tacitamenti, eccitamenti « incitamenti (itnematicni) » additamenti, accreditamenti, agitamenti, debilitamenti, irritamenti, svitamenti, avvitamenti |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |