Verbo | |
Inchiostrare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è inchiostrato. Il gerundio è inchiostrando. Il participio presente è inchiostrante. Vedi: coniugazione del verbo inchiostrare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola inchiostrare è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inchiostrare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inchiostrare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: inchiostrate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incisa, incise, incitare, incita, incorre, inca, inia, inie, icore, iosa, iota, nostra, nostre, notare, nota, note, chiosare, chiosa, chiose, chiare, cioè, cista, ciste, citare, cita, costare, costa, coste, cosa, cose, cote, cora, corre, core, care, ostare, osta, oste, osare, otre, orare, stare, star, trae, tare. |
Parole contenute in "inchiostrare" |
are, chi, tra, rare, inchiostra. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inchiostrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inchiostrai/ire, inchiostrata/tare, inchiostratore/torere, inchiostratura/turare. |
Usando "inchiostrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = inchiostrata; * areate = inchiostrate; * areati = inchiostrati; * areato = inchiostrato; * rendo = inchiostrando; * resse = inchiostrasse; * ressi = inchiostrassi; * reste = inchiostraste; * resti = inchiostrasti; * retore = inchiostratore; * retori = inchiostratori; * ressero = inchiostrassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inchiostrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inchiostrerà/areare, inchiostrata/atre, inchiostrato/otre. |
Usando "inchiostrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = inchiostrata; * erte = inchiostrate; * erti = inchiostrati; * erto = inchiostrato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inchiostrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inchiostra/area, inchiostrata/areata, inchiostrate/areate, inchiostrati/areati, inchiostrato/areato, inchiostrai/rei, inchiostrando/rendo, inchiostrasse/resse, inchiostrassero/ressero, inchiostrassi/ressi, inchiostraste/reste, inchiostrasti/resti, inchiostrate/rete, inchiostrati/reti, inchiostratore/retore, inchiostratori/retori. |
Usando "inchiostrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = inchiostratore. |
Sciarade incatenate |
La parola "inchiostrare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inchiostra+are, inchiostra+rare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "inchiostrare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = inchiostratrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Inchiostravano nelle vecchie stampanti, L'inchiostro della fotocopiatrice, Programma di inchieste in onda su Rai 3, Si inchinano al termine dello spettacolo, Le parti di un'inchiesta. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
† Inchiostrare - [T.] V. a. Mettere in chiostro o nel chiostro. V. INCLAUSTRARE. Provenz. Enclostrar. Fig. Chiudere. Pannuccio dal Bagno 60. (Nann.) scrisse alla romanesca: A ciò che la vertù, che 'n voi s'enchiostra, Mi dia consiglio.
2. † Metter dentro. Canig. Rist. 101. (Man.) E come quando alquanto fiele inchiostri In molto mel, quel mel ti pare amaro. |
Inchiostrare - V. a. Bruttar d'inchiostro o Scrivere con inchiostro. Non com. Alleg. 95. (C) Senza parlar colla signoria vostra Prettamente dirovvi il parer mio, Come chi per amore i fogli inchiostra. Matt. Franz. Rim. burl. 2. 143. E la vernata qualche abbrividato, Con essi tratteggiando, il foglio inchiostra. Fag. Rim. (Mt.) Ancorchè paja strano Quanto or mia penna audacemente inchiostra.
2. N. pass. Tingersi d'inchiostro. Matt. Franz. Rim. burl. 2. 121. (C) E 'l parlar s'amplia, e 'l scriver più s'inchiostra. Fag. Rim. (Mt.) Gode mia penna se per voi s'inchiostra. [G.M.] S'è inchiostrato tutte le mani nello scrivere. 3. [Val.] Scrivere, Dire, Narrare. Pucc. Centil. 16. 78. Il mondo sottosopra puote (Dio) Volger più tosto, che qui non s'inchiostra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inchiostra, inchiostrai, inchiostrammo, inchiostrando, inchiostrano, inchiostrante, inchiostranti « inchiostrare » inchiostrarono, inchiostrasse, inchiostrassero, inchiostrassi, inchiostrassimo, inchiostraste, inchiostrasti |
Parole di dodici lettere: inchioderemo, inchioderete, inchiostrano « inchiostrare » inchiostrata, inchiostrate, inchiostrati |
Lista Verbi: inchinare, inchiodare « inchiostrare » inciampare, incidere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): videoregistrare, salmistrare, ministrare, amministrare, somministrare, sinistrare, giostrare « inchiostrare (erartsoihcni) » mostrare, premostrare, dimostrare, rimostrare, lustrare, illustrare, perlustrare |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |