Forma verbale |
Inchioda è una forma del verbo inchiodare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di inchiodare. |
Informazioni di base |
La parola inchioda è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: in-chiò-da. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inchioda per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Poi accade, a un certo punto, che nel grigio che precede l'alba, spunti un'allusione di bandiera bianca, un fazzoletto sporco, appena poco prima che, puntato il bazooka di fornitura americana, partano per bonificare il nido. E la sorpresa, più che altro, ciò che li inchioda in tempo per veder uscire un mitragliere, le mani alzate, scandendo «Nicht schiessen! Nicht schiessen!» «Nein!» Perché lo esclamano di riflesso in più di uno? Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Si trascinarono verso il paese incombente. Regis piangeva liscio filato, ma la cosa non aveva per Johnny una particolare implicazione, era una cosa puramente fisiologica, così come lo spicciare del sangue dal suo braccio. - Ho dovuto farmi forza, sai, a scappare. Che forza ho dovuto farmi! Non si direbbe come ti ferma, come ti inchioda la vista del tuo sangue. Non ne hai idea, e mi auguro tu non l'abbia mai a provare. - Mi auguro una cosa sola, - disse John. - Se è destino, una palla in fronte o una raffica al cuore come al Biondo. Ma ora non parlare più, Regis. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Non li sopporta, ma cerca di farseli amici: vuole studiarci assieme, ma nessuno di loro ha voglia di perdere tempo con uno che fa fatica ad assimilare anche le nozioni più semplici, che chiede chiarimenti in continuazione, che s'inchioda su una formula matematica se non c'è la spiega di tutti i passaggi. il problema della matematica si è posto subito, drammaticamente: è stato costretto a prendere lezioni private da un professore che lo ha aiutato a costruire le basi che non aveva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inchioda |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inchiodi, inchiodo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incida, inca, inia, coda. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: inchiodai. |
Parole con "inchioda" |
Iniziano con "inchioda": inchiodai, inchiodano, inchiodare, inchiodata, inchiodate, inchiodati, inchiodato, inchiodava, inchiodavi, inchiodavo, inchiodammo, inchiodando, inchiodante, inchiodanti, inchiodarci, inchiodarmi, inchiodarsi, inchiodarti, inchiodarvi, inchiodasse, inchiodassi, inchiodaste, inchiodasti, inchiodarono, inchiodatore, inchiodatori, inchiodatura, inchiodature, inchiodavamo, inchiodavano, ... |
»» Vedi parole che contengono inchioda per la lista completa |
Parole contenute in "inchioda" |
chi, oda. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inchioda" si può ottenere dalle seguenti coppie: inchiostra/strada, inchiostri/strida. |
Usando "inchioda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * odano = inchino; * aera = inchioderà; * aero = inchioderò; * dadino = inchiodino; * aerai = inchioderai; * aerei = inchioderei; * aiate = inchiodiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "inchioda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * adoni = inchini; * adstrati = inchiostrati; * adstrato = inchiostrato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inchioda" si può ottenere dalle seguenti coppie: inchino/odano. |
Usando "inchioda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = inchiodano; * area = inchiodare; * atea = inchiodate; * strada = inchiostra; * strida = inchiostri. |
Intarsi e sciarade alterne |
"inchioda" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: incida/ho. |
Intrecciando le lettere di "inchioda" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = inchioderai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I giochi che inchiodano davanti al video, La scritta inchiodata sulla Croce, Il Santo che fu inchiodato su una croce a X, Il nemico di Topolino che firma i messaggi sgocciolando inchiostro, Per legarle ci si inchina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inchini, inchiniamo, inchiniamoci, inchiniate, inchinino, inchinò, inchino « inchioda » inchiodai, inchiodamenti, inchiodamento, inchiodammo, inchiodando, inchiodano, inchiodante |
Parole di otto lettere: incererò, incerino, inchinai « inchioda » inchiodi, inchiodo, inchiodò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accoda, sopraccoda, batticoda, sottocoda, scoda, goda, pagoda « inchioda (adoihcni) » schioda, pioda, rioda, loda, straloda, riloda, imploda |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |