Forma verbale |
Inchina è una forma del verbo inchinare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di inchinare. |
Informazioni di base |
La parola inchina è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: in-chì-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inchina per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Dialoghi tra il Gran Me e il piccolo me di Luigi Pirandello (1895): Ora la marchesa X, bionda e carnuta, raggiante e palpitante nella sua arditissima eppur non indecente scollatura, prende a braccio il piccolo me, lo conduce in giro per presentarlo alle dame, alle signore, facendo di volo qualche accenno al Gran Me, che ne arrossisce, mentre il piccolo me – pronto sorriso e gesto vivo – si inchina. La biondina di Marco Praga (1893): L'adulterio di un giorno è un capriccio; quello d'un anno è una passione; quello di tutta la vita è una fatalità, innanzi alla quale ci si inchina. Nel primo caso si deride il marito: nel secondo, lo si compiange: nel terzo, si compiange.... la moglie. Gli scettici soltanto compiangono invece l'amante. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Berardini fiuta un intrigo, incontra due volte, per caso, i begli occhi di Jeanne, palpita, sogna un'avventura casanoviana. Jeanne sente il proprio fascino, ne gode per lui al quale idealmente appartiene. E il cortigiano Bach va intorno lusingando ciascuno con parolette dolci, con risolini blandi, s'inchina grazioso con un colpo di tricorno al vento e si ritira. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inchina |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inchini, inchino, inclina, incrina. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: anchini, anchino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inca, inia, cina. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: inchinai, tinchina. |
Parole con "inchina" |
Iniziano con "inchina": inchinai, inchinano, inchinare, inchinate, inchinato, inchinava, inchinavi, inchinavo, inchinammo, inchinando, inchinante, inchinanti, inchinarci, inchinarmi, inchinarsi, inchinarti, inchinarvi, inchinasse, inchinassi, inchinaste, inchinasti, inchinarono, inchinavamo, inchinavano, inchinavate, inchinandoci, inchinandomi, inchinandosi, inchinandoti, inchinandovi, ... |
Finiscono con "inchina": tinchina. |
»» Vedi parole che contengono inchina per la lista completa |
Parole contenute in "inchina" |
chi, china. Contenute all'inverso: ani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inchina" si può ottenere dalle seguenti coppie: incito/citochina, informi/formichina. |
Usando "inchina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chinano = inno; * chinavano = invano; bai * = banchina; coi * = conchina; * aera = inchinerà; * aero = inchinerò; stai * = stanchina; * aerai = inchinerai; * aerei = inchinerei; * aiate = inchiniate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "inchina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poni * = pochina; banni * = banchina; * anodi = inchiodi; * anodo = inchiodo; panni * = panchina; trini * = trichina; turni * = turchina; * annate = inchinate; musini * = musichina; pizzini * = pizzichina. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inchina" si può ottenere dalle seguenti coppie: inno/chinano, invano/chinavano. |
Usando "inchina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citochina = incito; * formichina = informi; incito * = citochina; * anoa = inchinano; * area = inchinare; * atea = inchinate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "inchina" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = inchinerai; more * = minchionare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dà una mano al commissario Basettoni nelle sue inchieste, Un tipo di inchiesta, Si salutano inchinandosi, Fanno incetta di biglietti, Inchinarsi al destino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incettare, incettatore, incettatori, incettatrice, incettatrici, inchiesta, inchieste « inchina » inchinai, inchinammo, inchinando, inchinandoci, inchinandomi, inchinandosi, inchinandoti |
Parole di sette lettere: incerto, incesto, incetta « inchina » inchini, inchino, inchinò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): politichina, pizzichina, stuzzichina, banchina, imbianchina, panchina, stanchina « inchina (anihcni) » tinchina, conchina, algonchina, ochina, linfochina, pochina, clorochina |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |