Forma verbale |
Incarnano è una forma del verbo incarnare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di incarnare. |
Informazioni di base |
La parola incarnano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: in-càr-na-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incarnano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Deve essere tale, perché solamente gli strangolatori indiani adorano i manghi del Gange che, secondo le loro credenze, incarnano l'anima della dea Kalì — rispose Kammamuri. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Parole bellissime queste, che indicavano tutto quanto era caro al Principe sino alle radici del cuore. Qualcosa però strideva ancora. Il Re, va bene. Lo conosceva bene il Re, almeno quello che era morto da poco; l'attuale non era che un seminarista vestito da generale. E davvero non valeva molto. “Ma questo non è ragionare, Fabrizio,” ribatteva Màlvica “un singolo sovrano può non essere all'altezza, ma l'idea monarchica rimane lo stesso quella che è; essa è svincolata dalle persone.” “Vero anche questo; ma i Re che incarnano un'idea non possono, non devono scendere per generazioni al di sotto di un certo livello; se no, caro cognato, anche l'idea patisce.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incarnano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incarnato, incarnavo, incarnino, incartano, incornano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incarno, inno, icaro, iran, nana, cara, caro, arno, arano, anno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: incarnando. |
Parole con "incarnano" |
Finiscono con "incarnano": reincarnano, disincarnano. |
Parole contenute in "incarnano" |
ano, rna, inca, nano, incarna. Contenute all'inverso: acni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incarnano" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarnato/tono, incarnava/vano, incarnavi/vino. |
Usando "incarnano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = incarnate; * noto = incarnato; * nova = incarnava; * odo = incarnando; * nozione = incarnazione; * nozioni = incarnazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "incarnano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cloracni * = clonano; * onte = incarnate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incarnano" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarna/anoa, incarnai/noi, incarnate/note, incarnato/noto, incarnava/nova, incarnazione/nozione, incarnazioni/nozioni. |
Usando "incarnano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = incarnato; * vino = incarnavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "incarnano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incarna+ano, incarna+nano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "incarnano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dirò = incardinarono; * diva = incardinavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La pesantezza di un incarico, Si dice di incarichi difficili, Un colore dell'incarnato, Un'incarnazione di Visnù, Incaricati con procura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incarichino, incaricò, incarico, incarna, incarnai, incarnammo, incarnando « incarnano » incarnante, incarnare, incarnarono, incarnasse, incarnassero, incarnassi, incarnassimo |
Parole di nove lettere: incardino, incaricai, incarichi « incarnano » incarnare, incarnate, incarnato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbottonano, suonano, risuonano, tuonano, canzonano, punzonano, raffazzonano « incarnano (onanracni) » reincarnano, disincarnano, ibernano, secernano, concernano, squadernano, rimodernano |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |