Forma verbale |
Incaricai è una forma del verbo incaricare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di incaricare. |
Informazioni di base |
La parola incaricai è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incaricai per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Dapprima avevamo pensato di andare in Isvizzera, il paese classico delle case di salute, ma poi apprendemmo che a Trieste v'era un certo dottor Muli che vi aveva aperto uno stabilimento. Incaricai mia moglie di recarsi da lui, ed egli le offerse di mettere a mia disposizione un appartamentino chiuso nel quale sarei stato sorvegliato da un'infermiera coadiuvata anche da altre persone. Parlandomene mia moglie ora sorrideva ed ora clamorosamente rideva. La divertiva l'idea di farmi rinchiudere ed io di cuore ne ridevo con lei. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incaricai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: incarichi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: incarica. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: naia. Altri scarti con resto non consecutivo: incaica, incaici, inarcai, inarca, inia, narici, caria, cara, caia, caci, cric, cria, cica, aria, arca, arai, riai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: incaricati, incaricavi. |
Parole con "incaricai" |
Finiscono con "incaricai": reincaricai. |
Parole contenute in "incaricai" |
ari, caì, cari, inca, carica, caricai, incarica. Contenute all'inverso: ira, acni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incaricai" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarico/ricoricai. |
Usando "incaricai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = incaricare; * aiata = incaricata; * aiate = incaricate; * ito = incaricato; * iva = incaricava; * ivi = incaricavi; * irti = incaricarti; * issi = incaricassi; * ivano = incaricavano; * ivate = incaricavate; * isserò = incaricassero. |
Cerniere |
Usando "incaricai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ire * = reincarica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incaricai" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarico/aio. |
Usando "incaricai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incarica * = ricaricai; incarico * = ricoricai; * noi = incaricano; * rei = incaricare; * voi = incaricavo; rei * = reincarica. |
Sciarade incatenate |
La parola "incaricai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inca+caricai, incarica+caì, incarica+caricai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"incaricai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inarcai/ci. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Incarica un sicario, Incaricare con una procura, La commissione incaricata dei festeggiamenti, Sono incaricati di recapitare a mano un messaggio, L'incapacità di un organo di rispondere alle sollecitazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incardini, incardiniamo, incardiniate, incardinino, incardinò, incardino, incarica « incaricai » incaricammo, incaricando, incaricano, incaricante, incaricare, incaricarono, incaricarsi |
Parole di nove lettere: incardini, incardinò, incardino « incaricai » incarichi, incarnano, incarnare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arrampicai, zoppicai, incespicai, auspicai, caricai, sovraccaricai, ricaricai « incaricai (iaciracni) » reincaricai, scaricai, rammaricai, prevaricai, divaricai, fabbricai, rifabbricai |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |