Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incanti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incanta, incanto, incarti, incauti, infanti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inani, inni, iati, nani, nati, cani. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: incantai, zincanti. |
Parole con "incanti" |
Iniziano con "incanti": incantino, incantiamo, incantiate. |
Finiscono con "incanti": zincanti, disincanti. |
Contengono "incanti": disincantino, disincantiamo, disincantiate. |
Parole contenute in "incanti" |
can, inca, canti. Contenute all'inverso: acni. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ala si ha INCANalaTI; con tar si ha INCANtarTI; con era si ha INCANTeraI; con ere si ha INCANTereI; con pie si ha INCApieNTI; con une si ha INCuneANTI; con tac si ha INtacCANTI; con agli si ha INCagliANTI; con vola si ha INCAvolaNTI; con amici si ha INCamiciANTI; con cella si ha INCANcellaTI; con sella si ha INCAsellaNTI; con stona si ha INCAstonaNTI; con trama si ha INCAtramaNTI; con terse si ha INterseCANTI; con tossi si ha INtossiCANTI; con strame si ha INCAstrameNTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inali/alicanti, incollo/collocanti, incontro/controcanti, indisse/dissecanti, inforni/fornicanti, incide/ideanti, incarica/ricanti, incaricava/ricavanti, incarico/riconti, incastona/stonanti, incastravi/stravinti, incatrama/tramanti, incatramo/tramonti, incaute/utenti, incava/vanti, incavi/vinti, incanala/alati, incanali/aliti. |
Usando "incanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cantini = inni; * cantino = inno; mai * = mancanti; zii * = zincanti; elei * = elencanti; * titano = incantano; * iati = incantati; * iato = incantato; stai * = stancanti; sciai * = sciancanti; spalai * = spalancanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: incorra/arroccanti, incedi/ideanti, incida/adianti, incido/odianti, includa/adulanti. |
Usando "incanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reni * = recanti; seni * = secanti; vani * = vacanti; * itala = incanala; * itali = incanali; * italo = incanalo; plani * = placanti; carini * = caricanti; coseni * = cosecanti; * ittero = incanterò; musini * = musicanti; ortini * = orticanti; sbrani * = sbracanti; alterni * = altercanti; amarini * = amaricanti; fornini * = fornicanti; inforni * = inforcanti; mastini * = masticanti; pizzini * = pizzicanti; zoppini * = zoppicanti; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: inca/cantica, inni/cantini, inno/cantino. |
Usando "incanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alicanti = inali; * vinti = incavi; * ideanti = incide; * utenti = incaute; * collocanti = incollo; * dissecanti = indisse; * fornicanti = inforni; * alati = incanala; * aliti = incanali; * riconti = incarico; * controcanti = incontro; * atei = incantate; * eroi = incanterò; * tramonti = incatramo; incollo * = collocanti; * stravinti = incastravi; incontro * = controcanti. |
Sciarade incatenate |
La parola "incanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inca+canti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "incanti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * poi = incaponiti; * ras = incarnasti; * sia = incasinati; * tea = incatenati; ras * = rincasanti; * arme = inarcamenti; * vera = incavernati; dista * = disincantati; * stola = inscatolanti. |