Forma verbale |
Disincanti è una forma del verbo disincantare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di disincantare. |
Informazioni di base |
La parola disincanti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disincanti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disincanta, disincanto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disti, dina, dica, dici, dianti, diti, dati, inani, inni, iati, sicani, siti, scat, santi, sani, nani, nati, cani. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: disincantai. |
Parole con "disincanti" |
Iniziano con "disincanti": disincantiamo, disincantiate, disincantino. |
Parole contenute in "disincanti" |
can, inca, canti, incanti. Contenute all'inverso: acni. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha DISINCANTeraI; con ere si ha DISINCANTereI; con tossi si ha DISINtossiCANTI. |
Lucchetti |
Usando "disincanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = disincantano; * iati = disincantati; * iato = disincantato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "disincanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = disincanterò. |
Lucchetti Alterni |
Usando "disincanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = disincantate; * eroi = disincanterò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "disincanti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ras = disincarnasti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Beffardo e disincantato, Beffarde e disincantate, L'alta disincaglia la nave, Materiale esplosivo usato come disinfettante, Rende disgustoso il burro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disincanterei, disincanteremmo, disincanteremo, disincantereste, disincanteresti, disincanterete, disincanterò « disincanti » disincantiamo, disincantiate, disincantino, disincanto, disincantò, disincarna, disincarnai |
Parole di dieci lettere: disimpegno, disincagli, disincanta « disincanti » disincanto, disincantò, disincarna |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbrancanti, affrancanti, rinfrancanti, arrancanti, stancanti, elencanti, incanti « disincanti (itnacnisid) » zincanti, troncanti, ritroncanti, stroncanti, soffocanti, giocanti, rigiocanti |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |