Forma di un Aggettivo |
"incantatori" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo incantatore. |
Informazioni di base |
La parola incantatori è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incantatori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Il gigante si mise dunque in cerca del diavolo: interrogò ogni sorta di peccatori, di ladri, di assassini e d'incantatori per sapere quale fosse il cammino che lo avrebbe condotto al cospetto del potente spirito. Infine, fornito di adeguate formule magiche, riuscì a violare i cancelli dell'Averno e a giungere dinanzi al trono di fuoco del demonio. Vinta la paura, gli offrì i suoi servigi affermando ch'egli non aveva altro scopo nella vita se non divenir vassallo del signore più potente della terra: non avrebbe voluto niente per sé, né ricchezze né onori, e anzi sarebbe stato lieto di lasciar dopo morto l'anima nelle mani del suo padrone. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incantatori |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incannatori, incantatore, incartatori. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incantati, incantai, incanto, incanti, inani, innato, innati, innari, inno, inni, icori, iato, iati, itto, itti, nana, nano, nani, natatori, nata, nato, nati, nori, cantati, cantai, cantori, canto, canti, canato, canati, canari, canai, canori, cani, catari, cari, cori, antri, attori, atto, atti, atri, tari. |
Parole contenute in "incantatori" |
can, ori, anta, inca, tori, canta, cantato, incanta, incantato. Contenute all'inverso: acni, rota. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incantatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: incantavi/aviatori, incantamenti/mentitori, incantano/notori, incantare/retori. |
Usando "incantatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = incantano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incantatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: incantata/attori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incantatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: incantano/torino, incantate/torite, incantati/toriti. |
Usando "incantatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notori = incantano; * retori = incantare; * aviatori = incantavi; * mentitori = incantamenti. |
Sciarade e composizione |
"incantatori" è formata da: incanta+tori. |
Sciarade incatenate |
La parola "incantatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incantato+ori, incantato+tori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"incantatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: incanto/atri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo suona l'incantatore di serpenti, Sereno, quasi incantato, Le eroine dei castelli incantati, Con la voce... incantava i marinai, Scrisse La montagna incantata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incantaste, incantasti, incantata, incantate, incantati, incantato, incantatore « incantatori » incantatrice, incantatrici, incantava, incantavamo, incantavano, incantavate, incantavi |
Parole di undici lettere: incannature, incantarono, incantatore « incantatori » incantavamo, incantavano, incantavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ascoltatori, teleascoltatori, radioascoltatori, occultatori, insultatori, consultatori, decantatori « incantatori (irotatnacni) » piantatori, millantatori, argentatori, orientatori, rallentatori, ultrarallentatori, violentatori |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |