Forma di un Aggettivo |
"incantata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo incantato. |
Informazioni di base |
La parola incantata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: in-can-tà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incantata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Però, fra questi dispiaceri, sapeva ormai dove rifugiarsi: bastava che il suo pensiero prendesse una data via perché una incantata beatitudine le piovesse sull'anima, e i fastidi, i presentimenti, i crucci, s'allontanassero e sfumassero, come svanivano le altre cose fastidiose o pesanti, davanti alla luce che le irradiava tutta l'anima. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ed è così che quando la mia deliziosa amante finalmente mi raggiunse, io l'amai violentemente e irosamente. Essa, incantata, balbettava: — E io che dubitavo del tuo amore! Il giorno intero fui perseguitata dal desiderio di uccidermi per essermi abbandonata ad un uomo che subito dopo mi trattò così male! La Storia di Elsa Morante (1974): Alla vista di qualsiasi sostanza mangiabile, ma purtroppo inaccessibile ai suoi mezzi, essa restava incantata, con una invidia struggente. A lei stessa niente faceva gola, perfino la secrezione della saliva le si era prosciugata: tutti i suoi stimoli vitali si erano trasferiti su Useppe. Si racconta di una tigre che, in una solitudine gelata, si sostenne assieme ai propri nati leccando, per parte sua, la neve; e distribuendo ai piccoli dei brandelli di carne che lei stessa si strappava dal proprio corpo coi denti. |
Libri |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incantata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incantate, incantati, incantato, incantava, incartata. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: innata, nana, nata, natta, canata, catta, atta. |
Parole con "incantata" |
Finiscono con "incantata": disincantata. |
Parole contenute in "incantata" |
can, anta, inca, tata, canta, cantata, incanta. Contenute all'inverso: acni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incantata" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarica/ricantata, incarico/ricontata, incatramo/tramontata, incava/vantata, incanta/tatatà, incantai/aiata, incantare/areata, incantamenti/mentita, incantano/nota, incantavi/vita, incantavo/vota. |
Usando "incantata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disincanta * = dista; * tare = incantare; * tante = incantante; * tarsi = incantarsi; * tasse = incantasse; * tassi = incantassi; * tasti = incantasti; * tasserò = incantassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incantata" si può ottenere dalle seguenti coppie: incantavo/ovattata, incanterà/areata, incantano/onta, incantare/erta. |
Usando "incantata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = incantare; * attore = incantatore; * attori = incantatori; * attrice = incantatrice; * attrici = incantatrici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incantata" si può ottenere dalle seguenti coppie: incanta/tatatà. |
Usando "incantata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricontata = incarico; * nota = incantano; * areata = incantare; * vita = incantavi; * vota = incantavo; * tramontata = incatramo; dista * = disincanta; * mentita = incantamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "incantata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inca+cantata, incanta+tata, incanta+cantata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incantarvi, incantasse, incantassero, incantassi, incantassimo, incantaste, incantasti « incantata » incantate, incantati, incantato, incantatore, incantatori, incantatrice, incantatrici |
Parole di nove lettere: incanalai, incantano, incantare « incantata » incantate, incantati, incantato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risultata, insultata, consultata, sussultata, cantata, decantata, ricantata « incantata (atatnacni) » disincantata, schiantata, piantata, trapiantata, ripiantata, impiantata, soppiantata |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |