Forma verbale |
Inalerà è una forma del verbo inalare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di inalare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Inagibilità, Inalbererà « * » Inalienabilità, Inalterabilità] |
Informazioni di base |
La parola inalerà è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inalerà per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Mi ha raccontato che per dieci anni ha avuto il compito di smistare nelle impastatrici le polveri di smaltimento fumi. Con la mediazione delle ditte dei clan lo smaltimento occultato nel cemento è divenuta la forza che permette alle imprese di presentarsi alle gare d'appalto con prezzi da manodopera cinese. Ora garage, pareti e pianerottoli hanno nel loro petto i veleni. Non accadrà nulla sin quando qualche operaio, magari maghrebino, inalerà le polveri crepando qualche anno dopo e incolperà la malasorte per il suo cancro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inalerà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: inalerò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inala, nera, alea, aera. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: inalbera, inalerai. |
Parole con "inalerà" |
Iniziano con "inalera": inalerai, inaleranno. |
Parole contenute in "inalera" |
alé, era. Contenute all'inverso: ani, are. |
Incastri |
Inserendo al suo interno nel si ha INAnelLERA (inanellerà); con can si ha INcanALERA (incanalerà). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inalerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: inala/aera. |
Usando "inalerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: faina * = falera; orina * = orlerà; urina * = urlerà; bolina * = bollerà; burina * = burlerà; cabina * = cablerà; colina * = collera; interinale * = interra; spin * = spalerà; ammaina * = ammalerà; coccoina * = coccolerà. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inalerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: inalava/avallerà. |
Usando "inalerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areare = inalare; * areata = inalata; * areate = inalate; * areati = inalati; * areato = inalato; regni * = regalerà; scanni * = scanalerà; * arresti = inaleresti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "inalerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spalerà * = spin; orlerà * = orina; urlerà * = urina; bollerà * = bolina; burlerà * = burina; cablerà * = cabina; collera * = colina; coccolerà * = coccoina; * remora = inaleremo; interra * = interinale. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "inalerà" (*) con un'altra parola si può ottenere: * bi = inalberai; * bite = inalberiate; * cani = incanalerai; * vidi = invaliderai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I beni inalienabili dello Stato, Splendente e inalterabile, Così è la Natura... inalterata, Accelera una reazione chimica restando inalterato, Tutt'altro che inappuntabile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inalbererò, inalberi, inalberiamo, inalberiate, inalberino, inalberò, inalbero « inalerà » inalerai, inaleranno, inalerebbe, inalerebbero, inalerei, inaleremmo, inaleremo |
Parole di sette lettere: inalava, inalavi, inalavo « inalerà » inalerò, inalino, inamida |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): regalerà, scialerà, ammalerà, incanalerà, scanalerà, segnalerà, pugnalerà « inalerà (arelani) » impalerà, spalerà, salerà, esalerà, dissalerà, immortalerà, cablerà |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |