Aggettivo |
Improbabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: improbabile (femminile singolare); improbabili (maschile plurale); improbabili (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di improbabile (impossibile, irreale, irrealizzabile, difficile, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola improbabile è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: im-pro-bà-bi-le. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con improbabile per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Dice così: verschlucken, mandare giù, testuale. E non si capisce se è perché non le viene la parola per «sbranare» o «divorare», o se lo faccia apposta. Ma considerato il modo in cui ha appena sollevato un po' le ciglia, e vista la compagnia di lupi ridotta all'improvviso a uno solo, la seconda ipotesi non è improbabile. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Così i compagni devono averci messo qualche minuto a capire che cosa stava succedendo perché Wright è tornato indietro di corsa e deve aver gridato è la tenda, è la tenda e allora gli esploratori si sono fermati e quelli che avevano proseguito lungo quell'improbabile curvatura nel sentiero – una curvatura che sembrava fatta apposta per allontanarli dalla tenda – sono tornati indietro trascinandosi i muli che volevano andare oltre. Carthago di Franco Forte (2009): Le notizie su quello che era accaduto all'agro Falerno erano circolate in fretta, non solo a Roma ma in tutta l'Italia centrale. Annibale e i cartaginesi si erano presi beffe delle strategie di Quinto Fabio Massimo, liberandosi dalla sua stretta con una mossa tanto assurda e improbabile da avere avuto la massima efficacia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per improbabile |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: improbabili. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: improbi, improbe, iole, mobile, mole, mail, maie, male, probi, probe, prole, pale, pile, robbie, robe, raie, baie. |
Parole contenute in "improbabile" |
ile, pro, bile, roba, abile, proba, improba, probabile. |
Sciarade e composizione |
"improbabile" è formata da: improba+bile. |
Sciarade incatenate |
La parola "improbabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: improba+abile, improba+probabile. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un'improba fatica, Uno sforzo improbo, Lo è il terreno improduttivo, Imprimersi nella mente, Impronta lasciata sul terreno. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Improbabile - [T.] Agg. Contr. di Probabile. È in Cic. T. Cels. Ragioni non improbabili. Plin. Non improbabile argomento. (Ma nel lat. dice piuttosto il contr. di Approvabile che di Probabile.) = Gal. Dial. mot. loc. 483. (C) Benchè nel primo aspetto sembrino improbabili.
T. Notizia, Affermazione improbabile. T. Fatto improbabile ad accadere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imprimiate, imprimitura, imprimiture, imprimo, imprimono, imprinting, improba « improbabile » improbabili, improbabilità, improbabilmente, improbe, improbi, improbità, improbo |
Parole di undici lettere: imprimevate, imprimitura, imprimiture « improbabile » improbabili, improntammo, improntando |
Lista Aggettivi: imprevisto, imprigionato « improbabile » improduttivo, improponibile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): single, giungle, ile, bile, abile, probabile, equiprobabile « improbabile (elibaborpmi) » turbabile, imperturbabile, sindacabile, insindacabile, placabile, implacabile, vacabile |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |