Informazioni di base |
La parola imprecanti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Gli uomini risuscitavano sulla strada, prima attoniti, quindi imprecanti. Uno arrischiò che si trattasse di un aereo tedesco. Quasi lo linciarono. - Dove li hanno ancora gli aerei i tedeschi? - È un porco alleato! Un inglese, scommetto. - Solo gli inglesi sanno essere così porci, gli americani molto meno. - Li fanno troppo spesso questi scherzi, e noi abbiamo le tasche piene anche di loro. - Calma, ragazzi! - gridò un ufficiale della I Divisione. - Calma. Corro a riferire al comando. - Come riderebbero i fascisti! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imprecanti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imprecante, imprecasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: imprecati. Altri scarti con resto non consecutivo: imprecai, impeti, impani, imani, iman, ipati, iran, irati, irti, iati, meati, menti, meni, manti, mani, preti, prati, pecan, peci, penti, peni, peti, pani, patì, recati, recai, reati, reni, reti, rati, enti, cani. |
Parole contenute in "imprecanti" |
can, reca, canti, impreca, recanti. Contenute all'inverso: ace. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imprecanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: imprese/secanti, imprecaste/stenti, imprecasti/stinti, imprecata/tanti, imprecate/tenti, imprecati/tinti, imprecato/tonti, imprecava/vanti, imprecavi/vinti, imprecando/doti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imprecanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: impreca/cantica, impreco/cantico. |
Usando "imprecanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * impreca = cantica; * impreco = cantico; * tenti = imprecate; * tinti = imprecati; * tonti = imprecato; * vinti = imprecavi; * doti = imprecando; * stenti = imprecaste; * stinti = imprecasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "imprecanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impreca+canti, impreca+recanti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Biasimare, imprecare contro qualcuno, Può provocarlo l'impraticabilità del campo, Rende impraticabile una strada, Un'imprecazione che esprime disapprovazione, Il diavolo nelle imprecazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impratichitoti, impreca, imprecai, imprecammo, imprecando, imprecano, imprecante « imprecanti » imprecare, imprecarono, imprecasse, imprecassero, imprecassi, imprecassimo, imprecaste |
Parole di dieci lettere: imprecammo, imprecando, imprecante « imprecanti » imprecasse, imprecassi, imprecaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stuccanti, ristuccanti, inzuccanti, accecanti, decanti, recanti, deprecanti « imprecanti (itnacerpmi) » arrecanti, secanti, bisecanti, estrinsecanti, cosecanti, arcocosecanti, arcosecanti |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |