Forma verbale |
Imporrò è una forma del verbo imporre (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di imporre. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Impolvererò, Impolverò « * » Importerò, Importunerò] |
Informazioni di base |
La parola imporrò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Si alzò, e mi disse: — Vattene. Non potevo. Allora, gli ò giurato che mi sottometterei: che comandasse, lui, tutto, fuorché di rinunciare al suo amore. Mi sono avviticchiata al suo collo, disperatamente: — Amami, come puoi, come vuoi, come l'altra lo permetterà nella sua ignoranza: concedimi quella parte soltanto di tempo e di pensiero che potrai. Non sarò esigente, non imporrò nulla, non sarò neppure gelosa. Mi acconcierò a tutto, a saperti di un'altra, persino! Ma ti amo, ma non posso rinunciare a te.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imporrò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imporre, imporrà, importo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: moro, poro. |
Parole contenute in "imporro" |
porro. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tasse si ha IMPORtasseRO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imporrò" si può ottenere dalle seguenti coppie: impose/serro, imposte/sterro, importa/taro, importare/tarerò, importasse/tasserò, importaste/tasterò, importata/tataro, importi/tiro, importo/toro. |
Usando "imporrò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosi = imporsi; * rota = importa; coi * = comporrò; * rotante = importante; * rotanti = importanti; * rotabile = importabile; * rotabili = importabili; * rotatori = importatori; * rotazione = importazione; * rotazioni = importazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "imporrò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orsi = imporsi; * orti = importi; * orto = importo; commi * = comporrò; antemi * = anteporrò; * ortino = importino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imporrò" si può ottenere dalle seguenti coppie: imporsi/rosi, importa/rota, importabile/rotabile, importabili/rotabili, importante/rotante, importanti/rotanti, importatori/rotatori, importazione/rotazione, importazioni/rotazioni. |
Usando "imporrò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * serro = impose; * taro = importa; * tiro = importi; * toro = importo; * sterro = imposte; * aio = imporrai; * tarerò = importare; * tataro = importata; * resterò = imporreste; * tasserò = importasse; * tasterò = importaste. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "imporrò" (*) con un'altra parola si può ottenere: * le = implorerò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Imporsi il silenzio, Compensa l'import, Mi fa un __, e cioè non me ne importa, Uno dei suoi testi più importanti è la Sunna, Un importantissimo centro finanziario asiatico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imporrebbero, imporrei, imporremmo, imporremo, imporreste, imporresti, imporrete « imporrò » imporsi, import, importa, importabile, importabili, importai, importammo |
Parole di sette lettere: impongo, imporrà, imporre « imporrò » imporsi, importa, importi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): discorro, dorrò, porrò, porro, deporrò, anteporrò, granciporro « imporrò (orropmi) » comporrò, decomporrò, proporrò, sottoporrò, apporrò, contrapporrò, esporrò |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |