Aggettivo |
Imponibile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: imponibile (femminile singolare); imponibili (maschile plurale); imponibili (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di imponibile (tassabile, soggetto a imposta, obbligatorio) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola imponibile è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: im-po-nì-bi-le. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imponibile per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Data un'altra fregatina alle mani, se le portò alla testa e carezzò due o tre volte coi palmi le due gote come se si asciugasse la faccia e presa la penna, dopo averla provata sull'unghia grossa del pollice, ricominciò a copiare al punto dov'era rimasto il giorno prima: avvegnachè non sembri a codesto Eccelso Ministero poco retribuito il reddito imponibile, nonchè gli altri cespiti tassativamente indicati nella precitata Circolare del 10 ultimo scorso, N. di protoc. 54657, Posiz. 32, N. di partenza 307, e oltracciò avvegnachè non abbia a patire detrimento l'organica esazione come laonde.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imponibile |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imponibili, impunibile. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: impone, ioni, ione, iole, inibì, inie, monile, mobile, mole, pone, pile. |
Parole contenute in "imponibile" |
ile, bile, poni, imponi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno pro si ha IMproPONIBILE. |
Lucchetti |
Usando "imponibile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = componibile. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imponibile" si può ottenere dalle seguenti coppie: imponga/agibile. |
Usando "imponibile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: commi * = componibile. |
Sciarade e composizione |
"imponibile" è formata da: imponi+bile. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Imponibile - [T.] Agg. Dicono, traducendo alla lett. il fr. Imposable, p. e., Entrata imponibile, su cui si può imporre una gravezza in pro dell'erario o del Comune; ma è voce mal formata, giacchè pare non la gravezza s'imponga, ma la rendita o la pers. gravata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imponga, impongano, impongo, impongono, imponi, imponiamo, imponiate « imponibile » imponibili, imponibilità, impopolare, impopolari, impopolarità, impopolarmente, impoppante |
Parole di dieci lettere: imponevamo, imponevano, imponevate « imponibile » imponibili, impopolare, impopolari |
Lista Aggettivi: impomatato, imponente « imponibile » impopolare, importante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): autosostenibile, ottenibile, inottenibile, rinvenibile, finibile, definibile, indefinibile « imponibile (elibinopmi) » componibile, decomponibile, indecomponibile, scomponibile, proponibile, improponibile, contrapponibile |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |