Forma verbale |
Imponesse è una forma del verbo imporre (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di imporre. |
Informazioni di base |
La parola imponesse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imponesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Lo vedeva almeno venti volte al giorno, da sei mesi che si trovava in quel convento, passando e ripassando pel corridoio. Ma quella notte, al lume della lampadina recata in mano.... Come se quel San Francesco, - che alla dubbia luce sembrava vivo e parlante, con gli occhi travolti in su, - come se quel San Francesco gl'imponesse: — " Padre Anastasio, di qui non si passa!" — E non era passato, con tutta l'urgenza! Che cosa fosse allora accaduto, miseria umana!... Ora rideva, ma in quel momento!... Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Non trovava più che dirle e gli pareva che qualcuno gli imponesse d'andarsene. Si piantò in mezzo alla stanza, dette un'occhiata a Ghìsola, le stese la mano, e uscì lentamente; non sapendo come uscire, battendo una spalla nell'uscio. La madre di Grazia Deledda (1920): — Non inquietatevi! — Ma intanto desiderava e temeva ch'ella parlasse ancora, o accendesse il lume per vederlo bene negli occhi e leggendovi tutto il suo pensiero gli imponesse di non andare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imponesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imponessi, imponeste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: impose, ione, mosse, messe, mese, pose, pese. |
Parole con "imponesse" |
Iniziano con "imponesse": imponessero. |
Parole contenute in "imponesse" |
esse, pone, impone, ponesse. Contenute all'inverso: seno. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imponesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: imponeste/stesse, imponete/tesse, imponevi/visse, imponeste/tese. |
Usando "imponesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = imponeste; coi * = componesse. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "imponesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: commi * = componesse; antemi * = anteponesse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imponesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: imponeste/sete. |
Usando "imponesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * visse = imponevi; * tese = imponeste; * eroe = imponessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "imponesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impone+esse, impone+ponesse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Notevole per imponenza… come un andante musicale, Si dice di donne particolarmente imponenti, Imponente rudere di Roma, La imponevano i negrieri, La usavano gli impomatati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impone, imponemmo, imponendo, imponente, imponenti, imponenza, imponenze « imponesse » imponessero, imponessi, imponessimo, imponeste, imponesti, imponete, imponeva |
Parole di nove lettere: imponenti, imponenza, imponenze « imponesse » imponessi, imponeste, imponesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): leonesse, dragonesse, campionesse, neocampionesse, ponesse, deponesse, anteponesse « imponesse (essenopmi) » componesse, decomponesse, proponesse, sottoponesse, apponesse, capponesse, contrapponesse |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |