Forma verbale |
Implorano è una forma del verbo implorare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di implorare. |
Informazioni di base |
La parola implorano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con implorano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): A Pignataro Maggiore il clan Lubrano fece restaurare a proprie spese un affresco raffigurante una Madonna. È detta la "Madonna della camorra", poiché a lei si sono rivolti per chiedere protezione i più importanti latitanti di Cosa Nostra fuggiti dalla Sicilia a Pignataro Maggiore. Non è difficile infatti immaginarsi Totò Riina, Michele Greco, Luciano Liggio o Bernardo Provenzano, chini sugli scranni dinanzi all'affresco della Madonna, che implorano di essere illuminati nelle loro azioni e protetti nelle loro fughe. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per implorano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: implodano, implorato, imploravo, implorino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: imploro, impano, imano, iman, iran, mora, moro, mono, mano, plano, porno, poro, loro, orno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: implorando. |
Parole contenute in "implorano" |
ano, ora, loran, implora. Contenute all'inverso: aro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "implorano" si può ottenere dalle seguenti coppie: impacca/accalorano, implodo/dorano, implorati/tino, implorato/tono, imploratori/torino, implorava/vano, imploravi/vino. |
Usando "implorano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = implorata; * note = implorate; * noti = implorati; * noto = implorato; * nova = implorava; * odo = implorando; * nobile = implorabile; * nobili = implorabili; * notori = imploratori; * nozione = implorazione; * nozioni = implorazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "implorano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = implorata; * onte = implorate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "implorano" si può ottenere dalle seguenti coppie: implora/anoa, implorabile/nobile, implorabili/nobili, implorai/noi, implorata/nota, implorate/note, implorati/noti, implorato/noto, imploratori/notori, implorava/nova, implorazione/nozione, implorazioni/nozioni. |
Usando "implorano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * accalorano = impacca; * tino = implorati; * tono = implorato; * vino = imploravi; * torino = imploratori. |
Sciarade incatenate |
La parola "implorano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: implora+ano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chiedere... quasi implorando, Implorare con fervore, La virtù che viene implorata dal questuante, Un'umile implorazione, Implicito, celato fra le righe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: implodono, implora, implorabile, implorabili, implorai, implorammo, implorando « implorano » implorante, imploranti, implorare, implorarono, implorasse, implorassero, implorassi |
Parole di nove lettere: implodevi, implodevo, implodono « implorano » implorare, implorata, implorate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): declorano, colorano, decolorano, ricolorano, scolorano, addolorano, deplorano « implorano (onarolpmi) » esplorano, riesplorano, innamorano, disamorano, commemorano, dimorano, cormorano |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |