Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «impietosiste», il significato, curiosità, forma del verbo «impietosire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Impietosiste

Forma verbale

Impietosiste è una forma del verbo impietosire (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di impietosire.

Informazioni di base

La parola impietosiste è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impietosiste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impietosiate, impietosisce, impietosisse, impietosisti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: impietosite.
Altri scarti con resto non consecutivo: impietose, impeto, impeti, imposi, imposte, impose, imito, imiti, mieto, mieti, miete, miei, mitosi, mito, miti, mite, miosite, miosi, misi, miss, miste, mise, mette, mete, mesi, messe, meste, mese, mosse, pietose, pietiste, pite, piote, piste, peto, peti, peote, pesiste, pesi, peste, pese, ptosi, posi, poste, post, pose, poise, pois, poté, esiste, esse, tosse, toste, oste, site.
Parole contenute in "impietosiste"
osi, pie, tosi, pietosi, impietosi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impietosiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: impietosire/reste, impietosirò/roste, impietosite/teste, impietosito/toste, impietosiva/vaste, impietosivi/viste, impietosisco/cote, impietosisse/sete, impietosissi/site.
Usando "impietosiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stero = impietosirò; * stemmo = impietosimmo; * teca = impietosisca; * stesse = impietosisse; * stessi = impietosissi; * stessero = impietosissero; * stessimo = impietosissimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impietosiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: impietosa/assiste, impietosissero/oreste.
Usando "impietosiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etcì = impietosisci.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impietosiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: impietosimmo/stemmo, impietosirò/stero, impietosisse/stesse, impietosissero/stessero, impietosissi/stessi, impietosissimo/stessimo, impietosisca/teca, impietosisse/tese, impietosissero/tesero, impietosissi/tesi.
Usando "impietosiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = impietosire; * roste = impietosirò; * teste = impietosite; * toste = impietosito; * vaste = impietosiva; * cote = impietosisco; * sete = impietosisse; * site = impietosissi.
Intarsi e sciarade alterne
"impietosiste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: imito/pesiste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Dio ne impiegò una per fare il mondo, Destinare ad un impiego, Disciplina alla base di operazioni economiche che hanno per oggetto l'impiego di capitali, L'impiego sommerso, Vi si impigliano le mosche.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: impietosisci, impietosisco, impietosiscono, impietosisse, impietosissero, impietosissi, impietosissimo « impietosiste » impietosisti, impietosite, impietosito, impietosiva, impietosivamo, impietosivano, impietosivate
Parole di dodici lettere: impietosisco, impietosisse, impietosissi « impietosiste » impietosisti, impietriremo, impietrirete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sensiste, insisté, insiste, consisté, consiste, incuriosiste, impreziosiste « impietosiste (etsisoteipmi) » innervosiste, solipsiste, persiste, persisté, controversiste, borsiste, corsiste
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con E

Commenti sulla voce «impietosiste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze