Forma verbale |
Imparerebbe è una forma del verbo imparare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di imparare. |
Informazioni di base |
La parola imparerebbe è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imparerebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): La verità saputa dal biondo d'ieri.... ebbene? Una disgrazia, sì, ma non una disgrazia senza rimedio, come sarebbe se la verità fosse nota a Giacomo. Dio! l'incertezza, che tormento! Fosse sicura che Giacomo sapeva: l'avesse questa terribile certezza; ebbene, saprebbe come attenderlo, come affrontarlo, come accogliere le sue prime parole, e preparerebbe la risposta, una buona, una franca, una convincente risposta. Se la studierebbe, adesso, se la imparerebbe a memoria.... Ma no, invece, non poteva neppur prepararsi: non sapeva, non poteva immaginare che fosse veramente avvenuto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imparerebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impalerebbe, impanerebbe, impererebbe. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: iper, maree, mare, marre, mere, parrebbe, pere, aree, arre, aeree, erbe. |
Parole con "imparerebbe" |
Iniziano con "imparerebbe": imparerebbero. |
Finiscono con "imparerebbe": disimparerebbe. |
Contengono "imparerebbe": disimparerebbero. |
Parole contenute in "imparerebbe" |
are, ere, par, ebbe, pare, parere, arerebbe, parerebbe. Contenute all'inverso: era, rap, bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imparerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: impalavo/lavorerebbe, impasta/starerebbe, impasti/stirerebbe, imparereste/resterebbe. |
Usando "imparerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = comparerebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "imparerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = riparerebbe; semi * = separerebbe; commi * = comparerebbe; premi * = preparerebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "imparerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stirerebbe = impasti; * lavorerebbe = impalavo; * eroe = imparerebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rettile senza arti imparentato con le lucertole, Del tutto impareggiabili, La imparavano le segretarie, Imparava a marciare, Lo sono coloro che hanno imparato tutto da soli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imparentata, imparentate, imparentati, imparentato, imparerà, imparerai, impareranno « imparerebbe » imparerebbero, imparerei, impareremmo, impareremo, imparereste, impareresti, imparerete |
Parole di undici lettere: imparentati, imparentato, impareranno « imparerebbe » impareremmo, imparereste, impareresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rischiarerebbe, acclarerebbe, parerebbe, preparerebbe, separerebbe, riparerebbe, equiparerebbe « imparerebbe (ebbererapmi) » disimparerebbe, comparerebbe, sparerebbe, tarerebbe, starerebbe, varerebbe, celebrerebbe |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |