Forma verbale |
Imparerai è una forma del verbo imparare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di imparare. |
Informazioni di base |
La parola imparerai è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imparerai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Come finì la Modestia di Adolfo Albertazzi (1914): La donna sovrana: — Bene! Imparerai a stare al mondo! - Modestia: — Per grazia di San Francesco mio protettore, ier sera tardi, passando sotto le finestre d'una villa, udii leggere un giornale: uno leggeva che lo scrittore francese Giulio Claretie invidia i letterati e gli artisti italiani; perché, egli dice, in Italia chi ha dei meriti si fa strada da sé solo, e chi non ne ha, non riesce, come in Francia, a spingersi innanzi con l'impudenza della Réclame.... Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): — Lo vedi, uomo? Tu credevi di correre e di travolgere tutto con l'impeto del tuo petto, e invece sei stramazzato sul più bello. Così imparerai! Sei giovane e imparerai. Te lo avevo mandato a dire, che Marianna, oltre quel babbeo del padre, aveva ancora qualche parente. Adesso l'hai veduto; così Dio m'assista, l'hai veduto.... Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): - Che si fa oggi? - domandò a Tito con una certa quale businesslike briskness. - Ci annoiamo come al solito, - disse sobriamente Tito. E Johnny fu stupefatto. - Vi annoiate? - Imparerai presto che quando non si è in azione il partigiano è il mestiere più noioso al mondo. - E non si può uscire in azione tutti i giorni? - Puoi chiederlo allo stato maggiore che conoscerai oggi stesso, credo. Chiedilo al commissario Némega, al capitano Zucca ed al tenente Biondo -. Johnny notò che Tito pronunziava i gradi con una ironia scortecciante eppure sommamente indiretta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imparerai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impalerai, impanerai, imparerei, impererai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: imparerà. Altri scarti con resto non consecutivo: imparai, impara, impari, imperai, impera, imperi, iper, ieri, marea, mare, marra, mara, mari, mera, meri, pareri, parei, parrai, parrà, parai, para, pari, pera, peri, area, arra, arri, arai, aerai, aera, aeri. |
Parole con "imparerai" |
Finiscono con "imparerai": disimparerai. |
Parole contenute in "imparerai" |
are, era, par, pare, arerà, arerai, parerà, parerai, imparerà. Contenute all'inverso: rap. |
Incastri |
Si può ottenere da impari e era (IMPAReraI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imparerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: impalavo/lavorerai, impasta/starerai, impasti/stirerai, impara/aerai, imparereste/resterai. |
Usando "imparerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = comparerai; * inno = impareranno. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "imparerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = riparerai; semi * = separerai; commi * = comparerai; premi * = preparerai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imparerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: imparerò/aio. |
Usando "imparerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stirerai = impasti; * lavorerai = impalavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "imparerai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imparerà+arerai, imparerà+parerai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"imparerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: impara/eri, impari/rea, impera/ari, imperi/ara. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rettile senza arti imparentato con le lucertole, Non c'è da sperare che impari qualcosa, Del tutto impareggiabili, La imparavano le segretarie, Lo sono coloro che hanno imparato tutto da soli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imparentarti, imparentarvi, imparentata, imparentate, imparentati, imparentato, imparerà « imparerai » impareranno, imparerebbe, imparerebbero, imparerei, impareremmo, impareremo, imparereste |
Parole di nove lettere: imparassi, imparaste, imparasti « imparerai » imparerei, impariamo, impariate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rischiarerai, acclarerai, parerai, preparerai, separerai, riparerai, equiparerai « imparerai (iarerapmi) » disimparerai, comparerai, sparerai, tarerai, starerai, varerai, celebrerai |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |