Verbo | |
Immagazzinare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è immagazzinato. Il gerundio è immagazzinando. Il participio presente è immagazzinante. Vedi: coniugazione del verbo immagazzinare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di immagazzinare (stivare, mettere in magazzino, riporre, conservare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola immagazzinare è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, zz. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: im-ma-gaz-zi-nà-re. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con immagazzinare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Spalancò la bocca oltre i capelli di Nadia, per immagazzinare più ossigeno, ma l'aria era satura di una condensa pesante. Gli venne voglia di coprirsi. Girò una gamba perché sentiva il suo sesso, allentato e freddo, contro la gamba di lei. Maldestramente le fece male con il ginocchio. Nadia ebbe un sussulto e sollevò la testa. Si era già addormentata. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Lavorammo, quindi ricominciammo da capo ad immagazzinare, scegliere, controllare i codici a barre di tutto, fare due conti, fare estrapolazioni, cercare di prevedere consumi eccessivi o altro. Cercammo anche di variare i menu e di prevedere, sulla base dell'esperienza fatta, da dove sarebbero venute fuori le nuove grane. La biondina di Marco Praga (1893): Adelina. Ma era lei, proprio? Sì, ne aveva riconosciuta la voce. Ed era fuggita. Eppure!... Possibile?... non si era ingannato? Che bestia! Presto fatto a saperlo. Si fregò gli occhi colle dita, lungamente, come per abituarli alla luce del sole. Si ricompose, respirò due o tre volte a pieni polmoni come per immagazzinare della calma insieme coll'aria pura di quella tiepida giornata d'aprile, e sì diresse al piccolo fabbricato della portineria. — Gasparino, — chiamò a bassa voce. - Gasparino si fece avanti. — È stata qui mia moglie? — Sissignore; passò senza chiedere nulla, come sempre, ed è ripassata subito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immagazzinare |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: immagazzinate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: immaginare, immagina, immagine, immane, iman, ignare, magazine, magiare, magia, magie, magi, magna, magne, magre, mazzi, mazza, mazze, maia, maie, mare, minare, mina, mine, mire, agire, agre, azza, azze, gazza, gazze, gazare, gaia, gaie, gare, gina, giare. |
Parole contenute in "immagazzinare" |
agà, are, maga, immagazzina. Contenute all'inverso: ani, era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "immagazzinare" si può ottenere dalle seguenti coppie: immagazzinai/ire, immagazzinamenti/mentire, immagazzinamento/mentore, immagazzinata/tare. |
Usando "immagazzinare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = immagazzinata; * areate = immagazzinate; * areati = immagazzinati; * areato = immagazzinato; * reggi = immagazzinaggi; * rendo = immagazzinando; * resse = immagazzinasse; * ressi = immagazzinassi; * reste = immagazzinaste; * resti = immagazzinasti; * reggio = immagazzinaggio; * ressero = immagazzinassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "immagazzinare" si può ottenere dalle seguenti coppie: immagazzinerà/areare, immagazzinata/atre, immagazzinato/otre. |
Usando "immagazzinare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = immagazzinata; * erte = immagazzinate; * erti = immagazzinati; * erto = immagazzinato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "immagazzinare" si può ottenere dalle seguenti coppie: immagazzina/area, immagazzinata/areata, immagazzinate/areate, immagazzinati/areati, immagazzinato/areato, immagazzinaggi/reggi, immagazzinaggio/reggio, immagazzinai/rei, immagazzinando/rendo, immagazzinasse/resse, immagazzinassero/ressero, immagazzinassi/ressi, immagazzinaste/reste, immagazzinasti/resti, immagazzinate/rete, immagazzinati/reti. |
Usando "immagazzinare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = immagazzinamenti; * mentore = immagazzinamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "immagazzinare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: immagazzina+are. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: S'immagazzinano nei sili, Il grano immagazzinato, Dispositivo elettronico che immagazzina energia, Il mese con la Festa dell'Immacolata, Proteggono dalle imitazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: immagazzinamenti, immagazzinamento, immagazzinammo, immagazzinando, immagazzinano, immagazzinante, immagazzinanti « immagazzinare » immagazzinarono, immagazzinasse, immagazzinassero, immagazzinassi, immagazzinassimo, immagazzinaste, immagazzinasti |
Parole di tredici lettere: imbullonerete, imenoplastica, immagazzinano « immagazzinare » immagazzinata, immagazzinate, immagazzinati |
Lista Verbi: imbustare, imitare « immagazzinare » immaginare, immalinconire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insanguinare, rinsanguinare, inquinare, disinquinare, divinare, indovinare, rovinare « immagazzinare (eranizzagammi) » palazzinare, radioulnare, bannare, tracannare, stracannare, scannare, dannare |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |