Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «imitando», il significato, curiosità, forma del verbo «imitare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Imitando

Forma verbale

Imitando è una forma del verbo imitare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di imitare.

Informazioni di base

La parola imitando è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: i-mi-tàn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con imitando per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Chiesi se imitando i grandi maestri della fotografia riuscivano a migliorare la loro tecnica.
  • Imitando sempre gli altri non si sviluppa la propria personalità.
  • Imitando Totò mio nipote è riuscito a fare uno bello spettacolo.
Citazioni da opere letterarie
Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Gli sembrava d'essere caduto inciampando contro una roccia, sull'Orthobene: era un mattino luminoso e caldo, e dal punto ov'egli giaceva si scorgeva il mare e si scorgeva Nuoro, bianca nella valle come un agnello fra l'erba. I monti lontani sembravano mucchi di argento. Nuvolette simili a piccole onde bianche salivano, salivano coprendo il cielo: e nel bosco immobile fra le roccie le gazze cantavano imitando lo squillo delle campane.

La Storia di Elsa Morante (1974): «No no… ho bisogno di stare solo», rispose Davide con voce smaniosa, «ci rivediamo presto… un'altra volta!» Imitando Useppe, pure Bella si era levata sulle sue quattro zampe, già pronta a seguirlo, o meglio a portarselo dietro. Dopo un silenzio incerto, Davide udì lo scricchiolio della serratura, che Useppe s'ingegnava a tirare con le sue manucce, poi l'uscio fu richiuso con pochissimo rumore per riguardo al suo sonno; e qualche piccolo mormorio di commento, insieme a un fruscio di sandaletti che s'allontanavano. Davide già si assopiva.

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Scese dall'auto e s'incamminò verso gli alberi. L'erba scricchiolava, ancora fredda dalla notte, e i rami erano carichi di foglie nuove. Seduti sulle panche c'erano dei ragazzi, là dove tanto tempo prima era seduta Michela. Al centro del tavolo, delle lattine erano disposte una sull'altra a formare una torre. I ragazzi parlavano ad alta voce e uno di loro si agitava molto, imitando qualcuno.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imitando
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: imitano.
Altri scarti con resto non consecutivo: imito, imano, iman, mito, miao, mino, mando, mano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: limitando.
Parole con "imitando"
Finiscono con "imitando": limitando, delimitando, autolimitando.
Contengono "imitando": limitandoci, limitandola, limitandole, limitandoli, limitandolo, limitandomi, limitandone, limitandosi, delimitandola, delimitandole, delimitandoli, delimitandolo.
»» Vedi parole che contengono imitando per la lista completa
Parole contenute in "imitando"
tan, andò, imita. Contenute all'inverso: dna, nati.
Incastri
Inserito nella parola della dà DELimitandoLA; in delle dà DELimitandoLE; in dello dà DELimitandoLO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imitando" si può ottenere dalle seguenti coppie: imitare/rendo, imitaste/stendo, imitate/tendo, imitato/tondo, imitano/odo.
Usando "imitando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosimi * = costando; * dote = imitante; * doti = imitanti; trim * = tritando; voi * = vomitando; calai * = calamitando.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imitando" si può ottenere dalle seguenti coppie: imitavo/ovattando.
Usando "imitando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: postimi * = posando; limmi * = limitando; sgommi * = sgomitando.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imitando" si può ottenere dalle seguenti coppie: imitante/dote, imitanti/doti, trim/tritando.
Usando "imitando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: costando * = cosimi; * rendo = imitare; * tendo = imitate; * tondo = imitato; * stendo = imitaste.
Sciarade incatenate
La parola "imitando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imita+andò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non lo sono coloro che imitano... le tartarughe, Un trattamento per cappotti di lana femminili con cui si imita l'aspetto della pelliccia degli animali, Desiderano imitare qualcuno, L'imbuto in cui si parla, Fiori gialli imbutiformi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: imenotteri, imenottero, imita, imitabile, imitabili, imitai, imitammo « imitando » imitano, imitante, imitanti, imitarci, imitare, imitarla, imitarle
Parole di otto lettere: imburrai, imbustai, imitammo « imitando » imitante, imitanti, imitarci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impossibilitando, mobilitando, smobilitando, nobilitando, facilitando, militando, calamitando « imitando (odnatimi) » limitando, delimitando, autolimitando, sgomitando, vomitando, rivomitando, capitando
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMI, finiscono con O

Commenti sulla voce «imitando» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze