Verbo | |
Imboccare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è imboccato. Il gerundio è imboccando. Il participio presente è imboccante. Vedi: coniugazione del verbo imboccare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di imboccare (nutrire, dare da mangiare, alimentare, prendere, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola imboccare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: im-boc-cà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imboccare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Avrebbe dovuto esserci anche lui. Era la processione di qualche martire santo e avrebbe dovuto trovarsi dietro al prete e ai chierichetti, assieme alle autorità dell'isola. Prima il segretario e quella mezza sega del sottosegretario, poi il commissario, e poi lui, alla testa delle camicie nere implotonate strette, con accanto Miranda che teneva il gagliardetto. Dopo, il dottore, le donne, i pescatori e i pastori dell'isola. Avrebbe fatto in tempo a scendere e a prendere il suo posto, ma appena li vide entrare, appena li vide imboccare il sentierino bianco che scivolava tra le tombe, rimase impietrito. La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Nemmeno per la Madonna d'agosto Nuto ha voluto imboccare il clarino - dice che è come nel fumare, quando si smette bisogna smettere davvero. Di sera veniva all'Angelo e stavamo a prendere il fresco sul poggiolo della mia stanza. Il poggiolo dà sulla piazza e la piazza era un finimondo, ma noi guardavamo di là dai tetti le vigne bianche sotto la luna. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Non ti dico che la nostra situazione sia molto allegra, tuttavia se possiamo imboccare l'English Reak ed evitare l'isola Carlo e quella dei Mammouth, potremo giungere a destinazione. Se poi non potremo più resistere, cercheremo intanto un rifugio nella baia di Fortiscue, la quale non è molto lontana. — Preferirei quella della Fame. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imboccare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imbeccare, imboccate, imboscare. Con il cambio di doppia si ha: imbozzare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: moca, more, mare, bocce, bare. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: imbroccare, rimboccare. |
Parole con "imboccare" |
Finiscono con "imboccare": rimboccare. |
Parole contenute in "imboccare" |
are, care, bocca, imbocca. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imboccare" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbosco/scoccare, imboccai/ire, imboccamento/mentore, imboccata/tare, imboccatura/turare. |
Usando "imboccare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = imboccata; * areate = imboccate; * areati = imboccati; * areato = imboccato; * rendo = imboccando; * resse = imboccasse; * ressi = imboccassi; * reste = imboccaste; * resti = imboccasti; rii * = rimboccare; * ressero = imboccassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imboccare" si può ottenere dalle seguenti coppie: imboccata/atre, imboccato/otre. |
Usando "imboccare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = imboccata; * erte = imboccate; * erti = imboccati; * erto = imboccato; trami * = traboccare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imboccare" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbocca/area, imboccata/areata, imboccate/areate, imboccati/areati, imboccato/areato, imboccai/rei, imboccando/rendo, imboccasse/resse, imboccassero/ressero, imboccassi/ressi, imboccaste/reste, imboccasti/resti, imboccate/rete, imboccati/reti. |
Usando "imboccare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * imboccata = areata; * imboccati = areati; * mentore = imboccamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "imboccare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imbocca+are, imbocca+care. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: S'imbocca solo dai caselli, Imboccatura del clarinetto, Le imboccature dei clarinetti, L'usa l'imbianchino, Di solito ha due imbocchi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Imbeccare, Imboccare, Indettare, Indettarsi, Imbecherare, Imburchiare - Imbeccare, in senso traslato, è mettere le parole in bocca altrui ond’abbia a dirle, a risponderle, venuto il caso. - Imboccare ha questo senso, e poi quello di Sbocconcellare altrui la scienza secondo la capacità, e cibarnelo pazientemente come i bimbi della pappa. - Indettare è, non solo insegnare, ma proprio dettare altrui quelle parole che dee dire in un dato caso e prescrivergli il modo come dee portarsi; e s’intende sempre col fine di celare il vero. Indettarsi è reciproco, e vale Trovarsi d’accordo, in due o più persone, circa al modo di governarsi per far parer la cosa diversa da quel ch’ell’è. - Imbecherare è un imbeccare ripetuto; ma vale ancora un contar fandonie, un darne ad intendere delle grosse a chi per bonarietà naturale è facile al credere. - «Imburchiare, così il Tommaseo, è d’uso in qualche dialetto, e dicesi degli scolari che si fanno fare da altri i lavori di scuola: è quasi un imbeccare la scienza.» [immagine] |
Imbeccare, Imboccare, Impippare, Impinzare - Imbeccare è mettere il cibo nel becco degli uccelli. - Imboccare è dar da mangiare ai bimbi, i quali da per sè non potrebbero che a disagio recarsi il cibo in bocca; e poi degli uomini, se ammalati o impediti delle mani. L'Imbeccare è più proprio del padre e della madre verso i loro pulcini. - Impippiare è un Imbeccare; ma è più azione dell'uomo verso gli animali, cioè della massaja che, facendo ingozzare quasi per forza a' piccioni, a' tacchini o altri uccelli domestici cibo più del bisogno e della voglia, desidera prestamente averli grassi da farne mercato, o cibo più saporito per la famiglia. - Impinzare è più d'Impippiare, perché è proprio empiere il corpo finchè sia pinzo e teso, ed è più de' ragazzi cui le mamme troppo tenere temono ognora di veder patire, e per troppa sollecitudine li mandano invece tante volte all'altro mondo; è anche di noi medesimi se mangiamo a crepapelle. (Zecchini). [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Imbeccare, Imboccare, Indettare, Imbeccherare, Imburchiare - Imbeccare, in senso traslato, è mettere le parole in bocca altrui ond'abbia a dirle, a risponderle, venuto il caso. Imboccare ha questo senso, e poi quello di sbocconcellare altrui la scienza secondo la capacità e cibarnelo pazientemente come i bimbi della pappa. Indettare è non solo insegnare, ma proprio dettare la legge, imporre i proprii principii; è un insegnare ex cathedra e col sussiego di un rétore: indettarsi è istruirsi reciprocamente, mostrarsi a vicenda la parte che s'ha da fare. Imbeccherare è un imbeccare ripetuto; ma vale ancora un contar fandonie, un darne ad intendere delle grosse a chi per bonarietà naturale è facile al credere. «Imburchiare, così il Tommaseo, è d'uso in qualche dialetto, e dicesi degli scolari che si fanno fare da altri i lavori di scuola: è quasi un imbeccare la scienza». [immagine] |
Imbeccare, Imboccare, Impippiare, Impinzare - Imbeccare è mettere il cibo nel becco degli augelli: imboccare, è dar da mangiare ai bimbi, i quali da per sé non potrebbero che a disagio recarsi il cibo in bocca; e poi degli uomini, se ammalati o impediti delle mani. L'imbeccare è più proprio del padre, della madre verso i loro pulcini. Impippiare è un imbeccare; ma è più azione dell'uomo verso gli animali, cioè della massaia che facendo ingozzare quasi per forza a' piccioni, a' tacchini o altri uccelli domestici cibo più del bisogno e della voglia, desidera prestamente averli grassi da farne mercato, o cibo più saporito per la famiglia. Impinzare è più d'impippiare, perché è proprio empiere il corpo finchè sia pinzo e teso, ed è più de' ragazzi cui le mamme troppo tenere temono ognora di veder patire della necessità, e per troppa sollecitudine li mandano invece tante volte all'altro mondo; è anche di noi medesimi se mangiamo a crepapelle. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imboccai, imboccamento, imboccammo, imboccando, imboccano, imboccante, imboccanti « imboccare » imboccarono, imboccasse, imboccassero, imboccassi, imboccassimo, imboccaste, imboccasti |
Parole di nove lettere: imbiancai, imbianchi, imboccano « imboccare » imboccata, imboccate, imboccati |
Lista Verbi: imbestialire, imbiancare « imboccare » imborghesire, imboscare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appiccare, spiccare, essiccare, traboccare, abboccare, riabboccare, rabboccare « imboccare (eraccobmi) » rimboccare, sboccare, accoccare, incoccare, scoccare, scioccare, fioccare |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |