Forma verbale |
Imbalsamato è una forma del verbo imbalsamare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di imbalsamare. |
Aggettivo |
Imbalsamato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: imbalsamata (femminile singolare); imbalsamati (maschile plurale); imbalsamate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di imbalsamato (mummificato, impagliato, fossilizzato, sclerotizzato, ...) |
Informazioni di base |
La parola imbalsamato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: im-bal-sa-mà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imbalsamato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Tigre reale di Giovanni Verga (1875): Lo rividi due mesi dopo al Doney, col naso al vento, come uomo cui il vento spiri secondo e imbalsamato di tutti i profumi della giovinezza. Mi fece una lunga chiacchierata di certi danari che aveva aspettato inutilmente a Napoli, e di certa Palmira che avea rapito ai trionfi del San Carlo per ingannare la noia della bolletta. — Quella del biglietto di visita? gli domandai. — Quale? — quasi non si rammentava più. — Ah! no! tutt' altro! quella lì correva più lesta di me, e sì che non era il borsellino che mi dava peso! Non quella, pur troppo! Arabella di Emilio De Marchi (1888): «È ridicolo alla tua età aver paura dei morti — seguitò il Berretta con un burbero rimorso di coscienza. — È ridicolo: ma è pur vero che questo morire è una figura birbona. Oggi sei sano, vispo come un pesciolino, ti piace il vino bianco e la buona compagnia e domani flich, sei un brutto macaco non buono nemmeno per essere imbalsamato. Nemmeno buono a far legna, sei: ma un essere che puzza, sei; e ti casca il naso, ti cascano gli orecchi, Dio spaventato!» L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): L'Intruso, poco prima che lui entrasse nella camera delle maraviglie, ne aveva sottratto il pezzo di maggior effetto, e mentre lui ammirava quel museo, glielo aveva posto in casa, forse sperando che la sua vittima, perduta la ragione, si precipitasse oltre le murate e scomparisse in mare. Mi vuole morto, mi vuole pazzo, mormorava, ma gli farò mangiare il suo topo a bocconi, metterò lui imbalsamato su quegli scaffali, dove ti nascondi maledetto, dove sei, forse mi stai guardando per vedere se insanisco, ma io farò insanire te, scellerato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imbalsamato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imbalsamano, imbalsamata, imbalsamate, imbalsamati, imbalsamavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: imbalsamo, imam, iato, malato, mala, malto, malo, maso, mamo, balsamo, basato, basa, basto, baso, alato, alma, alto, asma, lama, lato. |
Parole con "imbalsamato" |
Iniziano con "imbalsamato": imbalsamatore, imbalsamatori. |
Parole contenute in "imbalsamato" |
ama, mat, amato, balsa, imbalsama. Contenute all'inverso: asl, mas, sla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imbalsamato" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbalsami/mimato, imbalsamare/areato, imbalsami/iato, imbalsamai/ito, imbalsamano/noto, imbalsamavi/vito, imbalsamavo/voto. |
Usando "imbalsamato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = imbalsamano; * tondo = imbalsamando; * tonte = imbalsamante; * tonti = imbalsamanti; * tosse = imbalsamasse; * tossi = imbalsamassi; * toste = imbalsamaste; * tosti = imbalsamasti; * orice = imbalsamatrice; * orici = imbalsamatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imbalsamato" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbalsamerà/areato, imbalsamare/erto. |
Usando "imbalsamato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = imbalsamare; * ottura = imbalsamatura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imbalsamato" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbalsamando/tondo, imbalsamano/tono, imbalsamante/tonte, imbalsamanti/tonti, imbalsamasse/tosse, imbalsamassi/tossi, imbalsamaste/toste, imbalsamasti/tosti. |
Usando "imbalsamato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: imbalsami * = mimato; * noto = imbalsamano; * areato = imbalsamare; * vito = imbalsamavi; * voto = imbalsamavo; * ureo = imbalsamature. |
Sciarade incatenate |
La parola "imbalsamato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imbalsama+amato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Recipienti da imballo, Imbarazza gli acquirenti, Il peso dell'imballo, Materia plastica per imballaggi, Ha un fascino imbarazzante. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Imbalsamato - e IMBALSIMATO. Part. pass. e Agg. Da IMBALSAMARE, ecc. G. V. Vit. Maom. (C) Lui poi imbalsimato il portarono alla sua città. Morg. 22. 72. Io rimanda' il suo corpo imbalsimato. Buon. Fier. 3. 1. 7. Gli altri son morti Secchi ed imbalsimati, E come secchi e come imbalsimati In quelli scatolin, che voi vedete, Si racchiuggono… Red. Oss. an. 2. Nel Museo Bolognese del famoso Ulisse Aldovrando se ne conserva ancor oggi uno (serpente da due teste) imbalsamato. E Vip. 1. 67. Bacano ancora… le polveri viperine aride, secche e con elisirvite finissimo, per così dire, imbalsamate.
2. [Sav.] Per Odoroso. Cant. pop. tosc. Sei stato sul giardin di là dall'Elmo, Dove son quelle viole imbalsamate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imbalsamassi, imbalsamassimo, imbalsamaste, imbalsamasti, imbalsamata, imbalsamate, imbalsamati « imbalsamato » imbalsamatore, imbalsamatori, imbalsamatrice, imbalsamatrici, imbalsamatura, imbalsamature, imbalsamava |
Parole di undici lettere: imbalsamata, imbalsamate, imbalsamati « imbalsamato » imbalsamava, imbalsamavi, imbalsamavo |
Lista Aggettivi: illustre, imballato « imbalsamato » imbambolato, imbandierato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ramato, bramato, wolframato, diramato, tramato, catramato, incatramato « imbalsamato (otamaslabmi) » rottamato, squamato, scemato, diademato, assiemato, remato, cremato |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |