Forma verbale |
Idolatri è una forma del verbo idolatrare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di idolatrare. |
Forma di un Aggettivo |
"idolatri" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo idolatra. |
Informazioni di base |
La parola idolatri è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): «Perché ritengono illecito rappresentare Dio e le figure umane. Pensano che sia una specie di sacrilegio. Per questo odiano anche la croce: dicono che è un patibolo e che il profeta Gesù non è morto crocifisso. Ma ci sono stati eretici cristiani, in passato, che hanno detto più o meno le medesime cose. Ve l'ho detto: questo Maometto era un ex cristiano. Mascalzone, omicida, fornicatore, sodomita, mago e tutto quello che volete. Ma idolatra proprio no. Questa gente ha orrore degli idoli: anzi, semmai accusa noialtri di essere idolatri, perché veneriamo le sante immagini.» Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Aliti di vento gelato venivano dal lucido occidente, passando come lame taglienti sul volto delle persone radunate sul rialzo: il cielo era d'un azzurro violaceo, ma calava e stendevasi verdognolo come un lago dove il sole era scomparso. Una tristezza immensa riluceva nel freddo crepuscolo, sull'altipiano già nero, sul paesello nero, su quel gruppo di persone nere che compievano un rito superstizioso con fede da selvaggi idolatri. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Sono tutte piccole, ad eccezione di Trana che è lunga venti leghe e larga quattro, ma popolate da molti papuasi e malesi, ripartiti in ventiquattro villaggi, sedici dei quali cristiani, cinque maomettani e tre idolatri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per idolatri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: idolatra, idolatre, idolatro. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: idoli, ioli, ilatri, ilari, iati, doti, dori, dati, otri, lati, lari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: idolatrai, idolatria, idolatrie. |
Parole con "idolatri" |
Iniziano con "idolatri": idolatria, idolatrie, idolatrica, idolatrici, idolatrico, idolatrino, idolatriamo, idolatriate, idolatriche. |
Parole contenute in "idolatri" |
ola, atri, idola, latri. Contenute all'inverso: odi, irta, lodi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha IDOLATReraI; con ere si ha IDOLATRereI. |
Lucchetti |
Usando "idolatri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = idolatrati; * iato = idolatrato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "idolatri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esplodi * = espatri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "idolatri" si può ottenere dalle seguenti coppie: idoli/atrii, idolo/atrio. |
Usando "idolatri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = idolatrate; * eroi = idolatrerò. |
Sciarade incatenate |
La parola "idolatri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: idola+atri, idola+latri. |
Intarsi e sciarade alterne |
"idolatri" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ilari/dot. |
Intrecciando le lettere di "idolatri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = idolatrerai; * ree = idolatrerei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le idolatrate dell'Olimpo, Una donna idolatrata, Lo idolatrano i pagani e i fan, Un'adoratrice di idoli, Le raffiguravano gli idoli. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Idolatri - E' certo che il culto degl'idoli è antichissimo, ma in qual'epoca e da chi fosse stabilito egli è un segreto sepolto nel bujo dei tempi. L'idolatria era digià diffusa in Asia ed in Egitto ai tempi d'Abramo e di Giacobbe. Dietro l'autorità degli storici greci, si considera comunemente come sua cuna l'Egitto; di là ella si sparse in Oriente ed Occidente. I Greci probabilmente la riceverono dai Fenicj, e la comunicarono ai Romani. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: idolatrerei, idolatreremmo, idolatreremo, idolatrereste, idolatreresti, idolatrerete, idolatrerò « idolatri » idolatria, idolatriamo, idolatriate, idolatrica, idolatriche, idolatrici, idolatrico |
Parole di otto lettere: idiotipo, idolatra, idolatre « idolatri » idolatro, idolatrò, idoleggi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gerontoiatri, otoiatri, geriatri, fisiatri, tisiatri, latri, ilatri « idolatri (irtalodi) » egolatri, iconolatri, zoolatri, statolatri, litolatri, autolatri, patri |
Indice parole che: iniziano con I, con ID, parole che iniziano con IDO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |