Forma di un Aggettivo |
"identica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo identico. |
Informazioni di base |
La parola identica è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: i-dèn-ti-ca. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con identica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Preti a parte, naturalmente. I preti costituivano la fonte più cauta e più precisa, il piccolo clero dei villaggi oltre fiume. Pierre e Johnny sapevano che prima che a loro avevano fatto un'identica e forse più dettagliata relazione in Curia. Infine Pierre veniva introdotto dal capitano Marini per la relazione finale. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Ma la sentinella non era più il Moretto con cui tutti i camerati scherzavano liberamente, era soltanto una sentinella della Fortezza, in uniforme di panno azzurro scuro con la bandoliera di mascarizzo, assolutamente identica a tutte le altre nella notte, una sentinella qualsiasi che aveva mirato ed ora premeva il grilletto. Sentiva nelle orecchie un rombo e gli parve di udire la voce rauca di Tronk: «Mira giusto!» benché Tronk non avesse fiatato. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): A Venezia, Micòl stava facendo la stessa, identica cosa che facevo qua io: stava finendo di scrivere la sua tesi. Eppure non c'era mai caso che lui la nominasse, Micòl, o, se vi accennava, non ne sospirasse. Aveva l'aria di dire: “È una ragazza, e le donne è meglio che pensino alla casa, altro che alla letteratura!”. Ma dovevo proprio credergli? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per identica |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: identici, identico, identità. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: idei, idea, iena, inia, inca, dica, etica. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: dentici. |
Parole con "identica" |
Iniziano con "identica": identicamente. |
Parole contenute in "identica" |
tic, enti, denti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "identica" si può ottenere dalle seguenti coppie: idea/antica, ideo/ontica. |
Usando "identica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = identiche; * catari = identitari. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "identica" si può ottenere dalle seguenti coppie: bidenti/cab, fidenti/caf. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "identica" si può ottenere dalle seguenti coppie: identitari/catari. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "identica" (*) con un'altra parola si può ottenere: * fino = identificano; * fiat = identificata; * finte = identificante; * finti = identificanti; * firmi = identificarmi; * fisse = identificasse; * fissi = identificassi; * fisserò = identificassero. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: idei, ideiamo, ideiate, ideina, ideine, ideino, idem « identica » identicamente, identiche, identici, identicità, identico, identifica, identificabile |
Parole di otto lettere: ideavate, ideeremo, ideerete « identica » identici, identico, identità |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): semiconsonantica, triconsonantica, interconsonantica, postconsonantica, marantica, protestantica, quantica « identica (acitnedi) » dimentica, autentica, antielmintica, labirintica, ontica, ortodontica, mastodontica |
Indice parole che: iniziano con I, con ID, parole che iniziano con IDE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |