Forma verbale |
Guadagni è una forma del verbo guadagnare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di guadagnare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola guadagni è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: gua-dà-gni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con guadagni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi (1918): Vi penò, peggio che se fosse stato all'inferno, fino a che non si risolse a mandare per quel tal monaco e fino a che non l'ebbe al capezzale, in confessione. Inutile dire come questa fu lunga e scrupolosa; basti sapere che all'ultimo il peccatore disse: — Padre reverendo: in salvezza dell'anima mia lascio al vostro convento il frutto di tutti i miei guadagni, leciti e illeciti. A un patto.... Lontano di Luigi Pirandello (1902): – Ve ne starete di là, tutt'e due, – disse don Pietro. – Di tanto in tanto vi affaccerete qua all'uscio, per vedere come sta. Tirasse almeno avanti ancora un pajo di giorni! Ma mi par proprio ch'accenni d'andarsene, e non mi mancherebbe altro! Ah che bei guadagni, che bei guadagni mi dà la Norvegia! Basta: lasciatemi scappare. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Aiutai Lara a scaricare le tome dal basto e l'uomo le controllò una per una, tastando la crosta, annusando, dando qualche colpetto con le nocche per sentire se dentro c'erano bolle d'aria. Ne sembrò soddisfatto. Nel furgone aveva una bilancia e caricando le tome le pesò, annotò il peso su un registro e una cifra su una ricevuta che consegnò a Lara. Lì sopra c'erano segnati i loro primi guadagni. La spiai, mentre osservava quel numero, ma non riuscii a cogliere nessuna reazione. Mi salutò dal finestrino, poi si avviò per il sentiero con la mula e il cane; sparirono nel bosco o il bosco se li riprese come sue creature. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guadagni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: guadagna, guadagno. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: guadai, guadi, guai, uadi, adagi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: guadagnai. |
Parole con "guadagni" |
Iniziano con "guadagni": guadagnino, guadagniamo, guadagniate. |
Finiscono con "guadagni": riguadagni. |
Contengono "guadagni": riguadagnino, riguadagniamo, riguadagniate. |
Parole contenute in "guadagni" |
ada, guada. |
Incastri |
Inserito nella parola riamo dà RIguadagniAMO. |
Inserendo al suo interno era si ha GUADAGNeraI; con ere si ha GUADAGNereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guadagni" si può ottenere dalle seguenti coppie: guadare/regni. |
Usando "guadagni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = guadagnati; * iato = guadagnato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "guadagni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = guadagnata; * innate = guadagnate; * innati = guadagnati; * innato = guadagnato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "guadagni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: guadagnavo * = navoni; guadagnerò * = neroni; * regni = guadare; * atei = guadagnate; * navoni = guadagnavo; * neroni = guadagnerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "guadagni" (*) con un'altra parola si può ottenere: ria * = riguadagnai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: guadagnerei, guadagneremmo, guadagneremo, guadagnereste, guadagneresti, guadagnerete, guadagnerò « guadagni » guadagniamo, guadagniate, guadagnino, guadagno, guadagnò, guadagnucchi, guadagnucchia |
Parole di otto lettere: gruzzoli, gruzzolo, guadagna « guadagni » guadagno, guadagnò, guadammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bagni, scaldabagni, ribagni, antibagni, taccagni, calcagni, copricalcagni « guadagni (ingadaug) » riguadagni, sfagni, lagni, magni, compagni, accompagni, riaccompagni |
Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |