Forma verbale |
Gridammo è una forma del verbo gridare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di gridare. |
Informazioni di base |
La parola gridammo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gridammo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Poi si arrestò, e soggiunse con maggior calma: “Ferma. Se facciamo così non lo troveremo mai. Zitti e fermi un istante.” Ci irrigidimmo in silenzio. E nel silenzio udimmo non molto lontano il rumore di un corpo che urtava un armadio, e il fracasso di alcuni libri che cadevano. “Di là!” gridammo insieme. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Lila si liberò della mia stretta e corse via, io e Carmela dietro. Arrivammo in tempo per vedere Rino e Pasquale che arretravano verso il monumento al centro della piazza, fianco a fianco, e il gruppo di quelli ben vestiti che gli correvano addosso e li colpivano coi bastoni. Gridammo aiuto, cominciammo a piangere, a bloccare passanti, ma i bastoni spaventavano, la gente non faceva nulla. Lila afferrò uno degli aggressori per un braccio ma fu buttata per terra. Vidi Pasquale in ginocchio, colpito a calci, vidi Rino che si riparava col braccio dalle bastonate. Poi si fermò una macchina ed era il Millecento dei Solara. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gridammo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: guidammo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: grido, grammo, gramo, rido, riamo, rimo, ramo, damo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgridammo. |
Parole con "gridammo" |
Finiscono con "gridammo": sgridammo, rigridammo. |
Parole contenute in "gridammo" |
rida, grida. Contenute all'inverso: adì, dir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gridammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: grifi/fidammo, grisù/sudammo, gridaste/stemmo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "gridammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sudammo = grisù; * stemmo = gridaste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si lanciano gridando, Impedisce di gridare, Lo è la voce di chi ha gridato troppo, Gridava all'ingresso del circo, Lo gridavano i Giapponesi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gridacchieresti, gridacchierete, gridacchierò, gridacchino, gridacchiò, gridacchio, gridai « gridammo » gridando, gridano, gridante, gridanti, gridare, gridarli, gridarlo |
Parole di otto lettere: gremissi, gremiste, gremisti « gridammo » gridando, gridante, gridanti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inamidammo, annidammo, snidammo, lapidammo, dilapidammo, trepidammo, ibridammo « gridammo (ommadirg) » rigridammo, sgridammo, ossidammo, guidammo, teleguidammo, radioguidammo, liquidammo |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |