Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grafica |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grafici, grafico. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: grafia. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: gaia. Altri scarti con resto non consecutivo: rafia, raia. |
Parole con "grafica" |
Iniziano con "grafica": graficamente. |
Finiscono con "grafica": anagrafica, biografica, ecografica, epigrafica, geografica, olografica, omografica, orografica, agiografica, autografica, barografica, batigrafica, cecografica, demografica, eliografica, etnografica, fitografica, fonografica, fotografica, icnografica, ideografica, idiografica, idrografica, innografica, ipsografica, litografica, logografica, mitografica, monografica, nosografica, ... |
Contengono "grafica": anagraficamente, biograficamente, epigraficamente, geograficamente, olograficamente, fonograficamente, fotograficamente, ideograficamente, idrograficamente, litograficamente, monograficamente, oleograficamente, ortograficamente, telegraficamente, tipograficamente, topograficamente, calcograficamente, calligraficamente, cartograficamente, iconograficamente, pittograficamente, radiograficamente, scenograficamente, stenograficamente, bibliograficamente, crittograficamente, autobiograficamente, dattilograficamente, meccanograficamente, cinematograficamente, ... |
»» Vedi parole che contengono grafica per la lista completa |
Parole contenute in "grafica" |
grafi. Contenute all'inverso: far, ifa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grafica" si può ottenere dalle seguenti coppie: grati/tifica, grafite/teca. |
Usando "grafica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: epigrafi * = epica; allografi * = alloca; antigrafi * = antica; tecnigrafi * = tecnica; * cache = grafiche; * catare = grafitare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "grafica" si può ottenere dalle seguenti coppie: pirografi/capirò, psicografi/capsico, solarigrafi/casolari, stratigrafi/castrati. |
Usando "grafica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pirografi = capirò; * psicografi = capsico; * solarigrafi = casolari; * stratigrafi = castrati; capirò * = pirografi; capsico * = psicografi; casolari * = solarigrafi; castrati * = stratigrafi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grafica" si può ottenere dalle seguenti coppie: grafitare/catare. |
Usando "grafica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tifica = grati; * teca = grafite; alloca * = allografi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "grafica" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tino = gratificano; * tinte = gratificante; * tinti = gratificanti. |