Informazioni di base |
La parola gonfietto è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gonfietto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gonfietto |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: gonfietti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gonfio, getto, otto, netto, fitto, feto, itto. |
Parole contenute in "gonfietto" |
etto, gonfi, gonfie. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gonfietto" si può ottenere dalle seguenti coppie: gonfierà/ratto, gonfierò/rotto. |
Usando "gonfietto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rigonfie * = ritto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "gonfietto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ratto = gonfierà; * rotto = gonfierò; ritto * = rigonfie. |
Sciarade e composizione |
"gonfietto" è formata da: gonfi+etto. |
Sciarade incatenate |
La parola "gonfietto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gonfie+etto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È gonfio di succo, Un gonfiore acquoso, La Gong della pellicola Mulan, Vi sguazza chi gongola, Chi ce l'ha va a gonfie vele. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Gonfietto - S. m. Dim. di GONFIO sost. Red. Ins. 112. (C) Foglie d'alberi, sulle quali nascono o vesciche, o borse, o increspature, o gonfietti pieni di vermi. E 135. Mi furon portati de' rami di salcio, nelle foglie de' quali eran nate certe tuberosità o gonfietti di color verde.
2. Per Gonfiatojo. Tasson. Secch. 3. 23. (Mt.) Nella lor bandiera, Che di vermiglio o d'or tutta risplende, Ritratto avea un gonfietto da pallone Bagarotto figliuol di Rabarone. [Cont.] Barbaro, Arch. Vitr. 464. Entra poi dal disopra de i detti secchielli un mascolo per ciascuno tornito ed unto bene, ed assaggiato a punto, come si vede nel gonfietto della palla da vento. |
Gonfietto - [T.] Dim. dell'Agg. Alquanto gonfio. Nel pr. e nel trasl. E, per eufem., può dire anche Gonfio non poco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gonfieremmo, gonfieremo, gonfiereste, gonfieresti, gonfierete, gonfierò, gonfietti « gonfietto » gonfiezza, gonfiezze, gonfino, gonfio, gonfiò, gonfiore, gonfiori |
Parole di nove lettere: gonfierai, gonfierei, gonfietti « gonfietto » gonfiezza, gonfiezze, gongolano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): compendietto, episodietto, studietto, eietto, reietto, graffietto, soffietto « gonfietto (otteifnog) » macchietto, macchiettò, pennacchietto, specchietto, parecchietto, vecchietto, picchietto |
Indice parole che: iniziano con G, con GO, parole che iniziano con GON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |