Informazioni di base |
La parola giudizi è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: giu-dì-zi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giudizi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Elena prese il foglio, si fece alla finestra per leggerlo. Era una lettera dell'arciprete alla signora Cortis, in cui si parlava molto dei frequenti passeggi di Cortis con Elena, dei commenti che se ne facevano in paese. Il signor arciprete non voleva pronunciar giudizi temerari, ma deplorava lo scandalo e la nessuna cura di evitarlo. Egli avrebbe voluto parlarne con qualcuno della famiglia, ma non l'osava; preferiva rivolgersi a lei che forse avrebbe avuto mezzo di far qualche cosa. La signora chiedeva al conte Lao, nel suo biglietto, se fosse persuaso, adesso, di quanto gli aveva detto a Roma. Monte Mario di Carlo Cassola (1973): “Si può essere passionali nei giudizi sulle persone; ma nel giudicare i partiti, bisogna veder le cose da un punto di vista obbiettivo. Bisogna ragionare, insomma; non lasciarsi trascinare dal sentimento o dal risentimento…“ ”E appunto, io ragiono. Dico che ci vuole ordine, disciplina; che certi spettacoli non devono essere permessi… Non vedi che sta andando tutto a catafascio? Ma sfido io: si sputa su quello che dovrebbe essere sacrosanto… Ma sì, sulla patria, sulla famiglia… Una rinascita morale è possibile solo con la riaffermazione di quei valori. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Quell'uomo era stato a sentire all'uscio del suo padrone: aveva fatto bene? E fra Cristoforo faceva bene a lodarlo di ciò? Secondo le regole più comuni e men contraddette, è cosa molto brutta; ma quel caso non poteva riguardarsi come un'eccezione? E ci sono dell'eccezioni alle regole più comuni e men contraddette? Questioni importanti; ma che il lettore risolverà da sé, se ne ha voglia. Noi non intendiamo di dar giudizi: ci basta d'aver dei fatti da raccontare. |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giudizi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: giudici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: udii. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: giudizio. |
Parole con "giudizi" |
Iniziano con "giudizi": giudizio, giudiziale, giudiziali, giudiziari, giudiziosa, giudiziose, giudiziosi, giudizioso, giudiziaria, giudiziarie, giudiziario, giudizialmente, giudiziosamente. |
Finiscono con "giudizi": pregiudizi. |
Contengono "giudizi": pregiudizio, pregiudiziale, pregiudiziali, stragiudiziale, stragiudiziali, extragiudiziale, extragiudiziali, pregiudizialità, pregiudizievole, pregiudizievoli, pregiudizialmente, pregiudizievolmente. |
»» Vedi parole che contengono giudizi per la lista completa |
Parole contenute in "giudizi" |
giù, udì. |
Lucchetti |
Usando "giudizi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ingiù * = indizi; * zitta = giuditta. |
Lucchetti Alterni |
Usando "giudizi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: indizi * = ingiù. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "giudizi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * risone = giurisdizione; * risoni = giurisdizioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giudichiamoli, giudichiate, giudichino, giudici, giudicò, giudico, giuditta « giudizi » giudiziale, giudiziali, giudizialmente, giudiziari, giudiziaria, giudiziarie, giudiziario |
Parole di sette lettere: giudici, giudicò, giudico « giudizi » giudoka, giuliva, giulive |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trapezi, screzi, elvezi, sincizi, apocizi, esercizi, indizi « giudizi (iziduig) » pregiudizi, benefizi, sfizi, egizi, sodalizi, cardinalizi, quirinalizi |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |