Informazioni di base |
La parola ginocchi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: gi-nòc-chi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ginocchi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Provava una beatitudine ineffabile a respirare quella calda e limpida atmosfera ove respirava anch'ella, ove immergevasi anche il corpo di lei. Un'onda immensa di tenerezza gli sgorgava dal cuore spargendosi su gli alberi, su le pietre, sul mare, come su esseri amici e consapevoli. Egli era spinto come da un bisogno di adorazione sommessa, umile, pura; come da un bisogno di piegare i ginocchi e di congiungere le mani e di offerire quell'affetto vago e muto ch'egli non sapeva qual fosse. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Arabella, dubitando di fare un sogno strano, sperava sempre di risvegliarsi a Cremenno. Stentava a persuadersi che Dio volesse chiedere tanto da lei, servirsi di lei per operare tanti prodigi, strapparla di punto in bianco al suo nulla per buttarla anima e corpo in mezzo agli uomini e alle cose: le mancava il cuore, le tremavano i ginocchi... La vecchia casa di Neera (1900): Ora, quando Flavio nella sincerità del suo grande affetto veniva a rassegnare il cuore ai ginocchi di Anna, non poteva più isolarla dalla sorella, la quale aveva cessato di essere una maligna ragazzetta e le fioriva accanto, indivisibile, prendendo dalla di lei spiritualità il giusto riflesso che le occorreva per animare la sua fredda bellezza. Le due figlie di Gentile Lamberti si confondevano a poco a poco nella mente del giovane come due fiori sullo stesso ramo ed egli non avrebbe potuto dire sempre se dall'uno o dall'altro gli giungesse maggiore il profumo. Anna sentiva questo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ginocchi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: finocchi, pinocchi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gnocchi. Altri scarti con resto non consecutivo: giochi, gioì, noci. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ginocchia, ginocchio. |
Parole con "ginocchi" |
Iniziano con "ginocchi": ginocchia, ginocchio, ginocchini, ginocchino, ginocchiata, ginocchiate, ginocchiera, ginocchiere, ginocchione, ginocchioni, ginocchielli, ginocchiello, ginocchietti, ginocchietto. |
Finiscono con "ginocchi": inginocchi. |
Contengono "ginocchi": inginocchia, inginocchio, inginocchiò, inginocchino, inginocchiata, inginocchiate, inginocchiati, inginocchiato, inginocchiarci, inginocchiarmi, inginocchiarsi, inginocchiarti, inginocchiarvi, inginocchiatoi, inginocchiatoio. |
»» Vedi parole che contengono ginocchi per la lista completa |
Parole contenute in "ginocchi" |
chi, gin, gino, occhi, nocchi. Contenute all'inverso: con, coni. |
Incastri |
Inserito nella parola inno dà INginocchiNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ginocchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gira/ranocchi. |
Usando "ginocchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cugino * = cucchi; pigino * = picchi; * occhietti = ginetti; * occhietto = ginetto; plagino * = placchi; spagino * = spacchi; impagino * = impacchi; pigi * = pinocchi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ginocchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: erigi/nocchieri. |
Usando "ginocchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nocchieri * = erigi; * erigi = nocchieri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ginocchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ginetti/occhietti, ginetto/occhietto, gino/occhio. |
Usando "ginocchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ranocchi = gira; cucchi * = cugino; pidocchi * = pidgin; picchi * = pigino; placchi * = plagino; spacchi * = spagino; impacchi * = impagino. |
Sciarade e composizione |
"ginocchi" è formata da: gin+occhi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ginocchi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gin+nocchi, gino+occhi, gino+nocchi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sapore di __: la canta Gino Paoli, Lo è chi fa venire il latte alle ginocchia, Può mettere in ginocchio un intero Paese, Una piattaforma per esercizi ginnici, Moderna specialità ginnica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ginnosofista, ginnosofisti, ginnosperma, ginnosperme, ginnoti, ginnoto, gino « ginocchi » ginocchia, ginocchiata, ginocchiate, ginocchielli, ginocchiello, ginocchiera, ginocchiere |
Parole di otto lettere: ginnaste, ginnasti, ginniche « ginocchi » ginofori, ginoforo, ginseria |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): farlocchi, marmocchi, nocchi, ranocchi, sgranocchi, gnocchi, finocchi « ginocchi (ihcconig) » inginocchi, pinocchi, cannocchi, spannocchi, papocchi, rocchi, barocchi |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |