Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gettandosi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Non ha fatto una scelta molto ragionata gettandosi così allo sbaraglio.
- Marco è diventato un eroe gettandosi nel fiume in piena per salvare un bambino.
- Mio fratello si è salvato dal rogo gettandosi dalla finestra del primo piano.
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): «Odioso odore!» mormorò Anna slacciandosi la vestaglia. Davanti a lei il lavabo apriva la sua conca azzurrognola colma d'acqua. Vi tuffò il viso e, trascinata da un subitaneo senso di delizia, sciolse rapidamente la leggera biancheria che la avviluppava gettandosi ondate d'acqua sulle spalle.
La via del male di Grazia Deledda (1906): — Egli, il servo vile, egli mi ha perduto, mi ha assassinato... — ella disse a voce alta, gettandosi sul letto e affondando disperatamente il viso fra i guanciali. — Ha ragione mia madre; egli mi ha stregato. Cosa son diventata io; io, Maria Noina, io, Maria Rosana! Son diventata una donna perduta, la serva di un servo; ho peccato contro mia madre, contro la memoria del morto, contro tutta la mia razza; ho raccolto nel mio letto un servo, un'immondezza vile. Sono stata castigata per questo? Oh, no, Signore, il castigo sarebbe troppo orribile... Che ho fatto io?...
Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): «Il nostro valente capobanda, l'esimio maestro, il fortunato autore della Sposa selvaggia, nel quale tante speranze riponevano gli ammiratori concittadini, l'arte e la patria, ierisera si è miseramente ucciso gettandosi nel canal Torbo. Povero, illustre amico! Quale fu la causa che ti condusse al triste passo nel fiore della balda giovinezza destinata a uno splendido avvenire? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gettandosi |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gettandoci, gettandoli, gettandomi, gettandoti, gettandovi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gettano, gettai, getto, getti, geni, gasi, gnosi, etto, etti, etano, etani, tasi, tosi, ansi. |
Parole contenute in "gettandosi" |
osi, tan, andò, dosi, getta, gettando. Contenute all'inverso: dna, atte, natte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gettandosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gettandole/oleosi, gettandole/lesi, gettandoli/lisi, gettandomi/misi, gettandoti/tisi, gettandovi/visi. |
Usando "gettandosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rigettando * = risi; * sili = gettandoli; * silo = gettandolo; * siti = gettandoti; * sigli = gettandogli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gettandosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gettandogli/sigli, gettandoli/sili, gettandolo/silo, gettandoti/siti. |
Usando "gettandosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gettandole * = oleosi; * oleosi = gettandole; * lisi = gettandoli; * misi = gettandomi; * tisi = gettandoti; * visi = gettandovi; risi * = rigettando. |
Sciarade incatenate |
La parola "gettandosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gettando+osi, gettando+dosi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.