Aggettivo |
Genetico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: genetica (femminile singolare); genetici (maschile plurale); genetiche (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di genetico (ereditario, strutturale, connaturato, originario) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola genetico è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ge-nè-ti-co. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con genetico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Lucas Alfieri prima e durante la Crisi dei Dissonanti, si era trasformato in un GenEx: corriere genetico di informazioni. Il boom tecnologico in campo medico di quegli anni aveva invaso con prepotenza e in modo capillare tutti gli ambiti sociali, economici e tecnici della Polis. Anche il metodo di trasmissione delle informazioni si era allineato alle nuove tendenze, portando alla nascita dei GenEx. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Ogni uovo deposto dalla formica regina, sulla Terra, ha la possibilità di dare una regina o un maschio, a patto che la larva venga nutrita con la pappa reale appunto; altrimenti la larva si sviluppa in operaia o guerriero, di nuovo a secondo o dello schema genetico o dell'alimentazione. Ma non gli si poteva fare proprio niente. Era l'unico cibo di cui la Regina si nutriva, così com'era, punto e basta. Che monotonia, pensai! E mi misi l'animo in pace. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): L'idea mi è piaciuta moltissimo. Era vero? Nel corredo genetico c'è già il nostro destino? Nel grembo di mia madre esistevano già l'azienda di barrette energetiche, le alghe Hot and Spicy, i macaron che avrei creato? Questo viaggio? L'incontro con Julia e con Victor? La nostalgia di mio fratello, il maglione di Bernardo carta da zucchero, la scelta di lasciar perdere il teatro? Julia ne era convinta. |
Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per genetico |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: generico, genetica, genetici, venetico. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: venetica, venetici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: genti, genico, genio, geni, geco, enti. |
Parole con "genetico" |
Finiscono con "genetico": eugenetico, biogenetico, epigenetico, ologenetico, orogenetico, singenetico, citogenetico, filogenetico, fotogenetico, litogenetico, metagenetico, mitogenetico, monogenetico, ontogenetico, ortogenetico, patogenetico, poligenetico, aterogenetico, cariogenetico, epirogenetico, lattogenetico, morfogenetico, palingenetico, psicogenetico, termogenetico, criptogenetico, organogenetico, partenogenetico. |
»» Vedi parole che contengono genetico per la lista completa |
Parole contenute in "genetico" |
tic, gene, etico. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "genetico" si può ottenere dalle seguenti coppie: genepi/pitico. |
Usando "genetico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: erogene * = erotico; esogene * = esotico; miogene * = miotico; ipnogene * = ipnotico; poligene * = politico; zimogene * = zimotico; cianogene * = cianotico; * ohe = genetiche; * costa = genetista; * coste = genetiste; * costi = genetisti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "genetico" si può ottenere dalle seguenti coppie: genera/artico, genette/etico. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "genetico" si può ottenere dalle seguenti coppie: genetista/costa, genetiste/coste, genetisti/costi. |
Usando "genetico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pitico = genepi; erotico * = erogene; esotico * = esogene; miotico * = miogene; ipnotico * = ipnogene; politico * = poligene; zimotico * = zimogene; cianotico * = cianogene. |
Sciarade incatenate |
La parola "genetico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gene+etico. |
Intarsi e sciarade alterne |
"genetico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: genti/eco, geco/enti. |
Intrecciando le lettere di "genetico" (*) con un'altra parola si può ottenere: * la = genetliaco. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fenomeno per il quale alcuni caratteri genetici si presentano sempre associati, Sigla indicante manipolazioni genetiche, Organismi Geneticamente Modificati (sigla), Un verbo da genetisti, Gli individui, in genetica, portatori di una variazione. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Genetico - [T.] Agg. Che concerne la Genesi dell'ente, dall'orig. sua via via. T. Storia genetica di qualche verme, premio proposto dall'Istituto Lombardo.
Quasi fig. T. Svolgimento genetico della filosofia (dice altro da Originario, e sim.). Altri crede, sdegnando di considerare geneticamente le idee, che la storia dello spirito umano possa provare agli scettici la nobile natura di questo; e insegnare ai logici la retta distinzione di quelle, ma non conosce la natura degli enti chi non ne sa a qualche modo l'origine. T. Genesiaco, agg. Che concerne la prima genesi delle cose nell'universo a noi noto. Dottrine genesiache. T. Genesiaco, per Genetliaco è nel gr.; ma inut. a noi. T. Genesiologìa, Dottrina della generazione in gen., cioè delle origini non di soli quegli enti che appajono viventi a noi. Scienza nuova in questo rispetto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: generosità, generoso, genesi, genetica, geneticamente, genetiche, genetici « genetico » genetista, genetiste, genetisti, genetliaca, genetliache, genetliaci, genetliaco |
Parole di otto lettere: generoso, genetica, genetici « genetico » gengiovi, gengiovo, geniacce |
Lista Aggettivi: generico, generoso « genetico » gengivale, geniale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): psicomimetico, simpaticomimetico, vagomimetico, neuromimetico, ermetico, cosmetico, aritmetico « genetico (ociteneg) » metagenetico, poligenetico, epigenetico, palingenetico, singenetico, psicogenetico, morfogenetico |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |