Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola gazzettiere è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: tt, zz. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gazzettiere per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gazzettiere |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gazzettiera, gazzettieri. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gazzette, gatti, gatte, gaie, gare, getti, azere, atti, attere, atte, atee, atre, etere. |
Parole contenute in "gazzettiere" |
ere, tiè, azze, etti, gazze. Contenute all'inverso: rei. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gazzettiere" si può ottenere dalle seguenti coppie: gazzettino/onere. |
Intarsi e sciarade alterne |
"gazzettiere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gazzette/ire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Se ne occupa una Gazzetta, Lo è la gazzella, Altro nome delle gazze, Gazzarre in maschera, Così i Romani definiscono la gazzarra. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Gazzettiere - [T.] S. m. Chi scrive la gazzetta, o in gazzette, per professione o mestiere che sia, o almen per abito. V. anco GAZZETTANTE. [Cast.] Alf. Sat. XIV. Ciascun poi solda i gazzettieri amici, Che le battaglie stampino tremende, Con morte di migliaja d'infelici. = Rim. burl. 3. 226. (M.) Leggonsi in certi avvisi, Che scrive il gazzettier dell'ombre nere, Queste doglianze lor vane, ma vere.
2. T. Anco di giornali letterarii, ma con più dispr. Critico gazzettiere. (Qui a modo d'agg.) Il gazzettier d'Apollo. 3. T. Fem. reso necessario dal progresso de' tempi. Certe donne aspirano al titolo di deputate e di gazzettiere, e sono gazzette già. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: gazzetta, gazzettacce, gazzettaccia, gazzettante, gazzettanti, gazzette, gazzettiera « gazzettiere » gazzettieri, gazzettina, gazzettine, gazzettini, gazzettino, gazzettistica, gazzettistiche |
Parole di undici lettere: gazzettante, gazzettanti, gazzettiera « gazzettiere » gazzettieri, gazzettucce, gelerebbero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): panettiere, pettiere, carrettiere, giarrettiere, borsettiere, morsettiere, cassettiere « gazzettiere (ereittezzag) » biscottiere, condottiere, lingottiere, margottiere, salottiere, canottiere, bancarottiere |
Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAZ, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |