Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola galee è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con galee per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Sebbene la notte fosse oscura, Amali e Jean Baret scorsero sulle due rive sei galee, colla prora e la poppa assai alta, e senza alberature. Quattro si tenevano presso i canneti, le altre due invece un po' in mezzo al canale, per impedire l'uscita a qualunque nave che fosse diretta verso il mare. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Ma d'altronde Genova si era scavata la fossa da sola. Per anni, anziché schierarsi al fianco del resto dell'Europa, si era mossa nei confronti dei turchi a cavallo tra la neutralità e l'aperta amicizia, barcamenandosi con lo scomodo vicino nel tentativo di mantenere le colonie del Mar Nero. Soltanto nel 1444 i turchi erano sfuggiti all'accerchiamento, nel corso di una crociata di ungheresi e polacchi, proprio con l'aiuto delle galee genovesi provenienti da Pera. E nelle corti e nei consigli di tutta Europa il "tradimento" di Genova era stato debitamente annotato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per galee |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: galea, galle, talee. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: jaleo, talea, taled. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: alee, gale. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: galene, galere. |
Parole contenute in "galee" |
alé, gal, alee, gale. |
Lucchetti |
Usando "galee" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: voga * = volée; * era = galera; * ere = galere; * eone = galeone; * eoni = galeoni; * estri = galestri; * estro = galestro; * estrosa = galestrosa; * estrose = galestrose; * estrosi = galestrosi; * estroso = galestroso. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "galee" si può ottenere dalle seguenti coppie: galla/alee, galle/elee. |
Cerniere |
Usando "galee" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ere * = regale. |
Lucchetti Alterni |
Usando "galee" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: volée * = voga; mie * = migale; * strie = galestri; farine * = faringale. |
Sciarade incatenate |
La parola "galee" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gal+alee, gale+alee. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "galee" (*) con un'altra parola si può ottenere: * antri = galanterie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un'antica galea romana, Si estrae dalla galena, La Gale modella australiana, Li impugnavano i galeotti, Un piano del galeotto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: galbule, galbuli, galbulo, gale, galea, galeazza, galeazze « galee » galega, galeghe, galena, galene, galenica, galeniche, galenici |
Parole di cinque lettere: gaeta, gaffe, galea « galee » galla, galle, galli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): archee, moschee, yankee, alee, scalee, dedalee, cefalee « galee (eelag) » talee, azalee, iblee, assemblee, periclee, coclee, sofoclee |
Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |