Parole Collegate |
Nomi Alterati e Derivati |
Accrescitivi: fumettone. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Articoli interessanti e pagine web |
Almanacco: Primo fumetto di Superman; Nasce il fumetto italiano |
Foto taggate fumetto | ||
![]() DanYun 8089&Company | ![]() fumetto | ![]() Betty Boop |
Informazioni di base |
La parola fumetto è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: fu-mét-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fumetto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Di colpo Arp ebbe chiaro il segreto. Capì di trovarsi in una striscia di fumetto, ogni frazione di secondo era un quadratino che racchiudeva una scheggia di enigma però irresistibile. E i tre impersonavano una forza comica, le loro maschere erano state ritagliate nello spessore d'un cartone catramoso. Naturalmente i tre abitavano nella pagina colorata del fumetto e Arp in quella a fianco, povera nel suo bianco e nero. Mai sarebbe riuscito a trasferirsi. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Ma fu il giorno in cui raggiunse l'accampamento che Wilkins ebbe un lampo che lo mostrò a se stesso dal di fuori. Era l'eroe di un fumetto che aveva amato sin dai tempi alla Guardia Nazionale, Flash Gordon atterrato su un altro pianeta, mentre gli uomini rimasti nella sua squadra - oltre ai quattro caduti, due erano stati gravemente feriti in azione - avevano assunto in parte le sembianze del luogo invaso: barbe lunghe, occhiaie, pelle del volto segnata dalle ombre dell'insufficiente alimentazione, dall'esposizione al maltempo, da una patina di sporco, fuliggine e qualcos'altro che nemmeno i giorni a riposo erano riusciti a cancellare. Le medaglie di Luigi Pirandello (1904): Non prendeva mai nulla, in quel Caffè, neanche un bicchier d'acqua con lo schizzo di fumetto; ma il padrone lo sopportava perché spesso gli avventori si spassavano con lui forzandolo a parlare e di Calatafimi e dell'entrata di Garibaldi a Palermo e di Milazzo e del Volturno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fumetto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fumento, fumetti, furetto, lumetto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: lumetti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: umetto, fuetto. Altri scarti con resto non consecutivo: fumo, feto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: fiumetto. |
Parole con "fumetto" |
Iniziano con "fumetto": fumettone, fumettoni. |
Parole contenute in "fumetto" |
etto, fumé, metto, umetto. Contenute all'inverso: emù. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fumetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: fucine/cinemetto, fumano/manometto, fumini/inietto, fumerà/ratto, fumerò/rotto. |
Usando "fumetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tofu * = tometto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fumetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuma/ammetto, fumi/immetto, fummo/ometto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "fumetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tometto * = tofu; * cinemetto = fucine; * manometto = fumano; * ratto = fumerà; * rotto = fumerò; * inietto = fumini; fumano * = manometto. |
Sciarade incatenate |
La parola "fumetto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fumé+etto, fumé+metto, fumé+umetto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fumettiste, fumettisti, fumettistica, fumettisticamente, fumettistiche, fumettistici, fumettistico « fumetto » fumettone, fumettoni, fumi, fumiamo, fumiate, fumigatore, fumigatori |
Parole di sette lettere: fumeria, fumerie, fumetti « fumetto » fumiamo, fumiate, fumismi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): teletrasmetto, ritrasmetto, radiotrasmetto, dismetto, prismetto, umettò, umetto « fumetto (ottemuf) » fiumetto, lumetto, volumetto, grumetto, netto, nettò, cofanetto |
Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |