Forma verbale |
Fulminavano è una forma del verbo fulminare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di fulminare. |
Informazioni di base |
La parola fulminavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fulminavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Ripetevano questo tra loro ma di tanto in tanto guardavano il compagno che avevano al fianco. Uno sguardo di fiamma, qualcosa di spaventoso che non avevano mai visto in nessun altro. E il loro sguardo era certamente lo specchio di quello del compagno. Due occhi sbarrati che appena s'intravedevano dietro gli occhiali da sole ma così penetranti che fulminavano. Per questo dopo pochi istanti tornavano a guardare in basso, al monotono movimento degli sci o qualcuno più coraggioso, davanti a sé, verso quello che Bowers aveva sperato fosse un sastrugio. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Venti apparecchi fulminavano immagini riversandole nella stanza buia. I colori erano un impasto di scrosciante follia, verdi che si perdevano in fanghiglia bruna, gialli che salivano a squittire in rossi falsati, la rigatura della pioggia o il peso del sole che trituravano, sbavavano, creavano buio ed incendi. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Entrò Nanni l'Orbo, torvo, colla canna da cogliere i fichi d'India in spalla, e gli occhi biechi che fulminavano di qua e di là. Invano Diodata, colle braccia in croce giurava e spergiurava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fulminavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: culminavano, fulminavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fulminavo, fulminano, fulmino, fulva, fulvo, fumina, fumino, fumi, fumavano, fumava, fumavo, fumano, fuma, fumo, flan, fina, fino, fava, favo, fano, ulivo, ulna, ulano, ulva, umano, unno, lina, lino, lavano, lava, lavo, minavo, minano, mino, miao, mano, invano, inno, ivano, ivan, nano. |
Parole contenute in "fulminavano" |
ano, ava, van, mina, vano, minava, fulmina, minavano, fulminava. Contenute all'inverso: ani, vani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fulminavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fulminai/ivano, fulminasti/stivano, fulminavi/vivano, fulminavamo/mono. |
Usando "fulminavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = fulminavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "fulminavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = fulminavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fulminavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fulminava/anoa, fulminavate/note. |
Usando "fulminavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = fulminasti; * mono = fulminavamo. |
Sciarade e composizione |
"fulminavano" è formata da: fulmina+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "fulminavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fulmina+minavano, fulminava+ano, fulminava+vano, fulminava+minavano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"fulminavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fulva/minano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il greco fulminato da Zeus mentre scalava le mura di Tebe, Si cambiano se fulminate, Partenza fulminea e bruciante del corridore, Le partenze fulminee dei corridori, Manzoni definì quelli di Napoleone fulminei. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fulminasti, fulminata, fulminate, fulminati, fulminato, fulminava, fulminavamo « fulminavano » fulminavate, fulminavi, fulminavo, fulminazione, fulminazioni, fulmine, fulminea |
Parole di undici lettere: fulmicotoni, fulminarono, fulminavamo « fulminavano » fulminavate, fulmineremo, fulminerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inseminavano, disseminavano, eliminavano, recriminavano, incriminavano, discriminavano, culminavano « fulminavano (onavanimluf) » camminavano, ricamminavano, incamminavano, comminavano, dominavano, predominavano, sgominavano |
Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |