Forma verbale |
Camminavano è una forma del verbo camminare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di camminare. |
Informazioni di base |
La parola camminavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: cam-mi-nà-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con camminavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Hamilton e Gregor camminavano fianco a fianco perché la galleria era ampia, le pareti lisce e chiare. Hamilton guardava le rocce, e si rendeva conto che i suoi occhi cercavano qualcosa. Camminarono in silenzio per dieci minuti, immersi in un silenzio indagatore e guardingo, le ombre che li accompagnavano e gli strumenti che indicavano aumento di pressione e di temperatura. Erano scesi per un paio di chilometri e la temperatura era di zero gradi centigradi. Il podere di Federigo Tozzi (1921): Prima veniva la macchina verniciata di verde, con il fornello spento e il tubo ripiegato all'indietro; poi, la tribbiatrice, rossa e con le figure dei santi appiccate sopra le bocchette del grano: lasciava i solchi nella strada; i ferri e le tavole rimbalzavano alle scosse, facendo un fracasso che si sentiva a distanza. Il macchinista e il fuochista camminavano dietro; quasi lasciandosi tirare, con una mano attaccata a certi pezzi di catena. Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): L'indomani mattina il nonno e i due fidanzati salirono al Municipio per le pubblicazioni. I due uomini camminavano avanti; i passi del vecchio risuonavano forte nel silenzio della, strada in pendìo: Columba seguiva, a testa alta, con quell'atteggiamento fiero quasi selvaggio ch'ella prendeva davanti alla gente. Banna dalla sua finestruola e tutte le vicine di casa dalle loro porticine seguivano con uno sguardo di curiosità quei tre che se ne andavano tranquilli come se i passi che facevano fossero eguali a quelli degli altri giorni.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per camminavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: camminavamo, comminavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: camminavo, camminano, cammino, camma, camino, caino, caia, caio, cavano, cava, cavo, cina, ciano, ciao, amino, amavano, amava, amavo, amano, anno, minavo, minano, mino, miao, mano, invano, inno, ivano, ivan, nano. |
Parole con "camminavano" |
Finiscono con "camminavano": ricamminavano, incamminavano. |
Parole contenute in "camminavano" |
ano, ava, van, mina, vano, ammina, minava, cammina, minavano, camminava. Contenute all'inverso: ani, vani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "camminavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/comminavano, carica/ricamminavano, camminai/ivano, camminamenti/mentivano, camminasti/stivano, camminatura/turavano, camminavi/vivano, camminavamo/mono. |
Usando "camminavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incamminava * = inno; incammina * = invano; * note = camminavate; coca * = comminavano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "camminavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = camminavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "camminavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricamminava/nori. |
Usando "camminavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ricamminava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "camminavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: camminava/anoa, camminavate/note. |
Usando "camminavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: invano * = incammina; * stivano = camminasti; * mono = camminavamo; inno * = incamminava; * mentivano = camminamenti. |
Sciarade e composizione |
"camminavano" è formata da: cammina+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "camminavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cammina+minavano, camminava+ano, camminava+vano, camminava+minavano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"camminavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: camma/invano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Camminava a fianco del signore medievale, Atleta che è un gran camminatore, Camminate per diporto, La tecnica di camminata sportiva che si pratica con i bastoncini, Cammino irto di sacrifici e di dolori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: camminatori, camminatrice, camminatrici, camminatura, camminature, camminava, camminavamo « camminavano » camminavate, camminavi, camminavo, camminerà, camminerai, cammineranno, camminerebbe |
Parole di undici lettere: camminatura, camminature, camminavamo « camminavano » camminavate, cammineremo, camminerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disseminavano, eliminavano, recriminavano, incriminavano, discriminavano, culminavano, fulminavano « camminavano (onavanimmac) » ricamminavano, incamminavano, comminavano, dominavano, predominavano, sgominavano, nominavano |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |