Verbo | |
Frullare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è frullato. Il gerundio è frullando. Il participio presente è frullante. Vedi: coniugazione del verbo frullare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di frullare (triturare, macinare, rimestare, agitare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola frullare è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: frul-là-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con frullare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Il buio era compatto come una silenziosa cascata di inchiostri. Arp si sentì guidato da quell'eco lacrimosa e dai piedi che l'uno dopo l'altro tastavano lenti il terriccio del sentiero. I posti di blocco della polizia erano scomparsi, una transenna metallica mostrò i segmenti del suo rigaggio bianco rovesciato nell'erba. Il becco d'un uccello notturno ebbe battiti improvvisi, cancellati poi da un frullare che scosse fronde intorpidite. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Un gheppio planò dal cielo su un ramo dell'acacia, ripiegò le ali striate e restò lì immobile, le zampe giallastre ben salde sul legno. A Gaia parve che la stesse fissando, uno spirito inquieto richiamato dalla sua confessione. Non durò che un attimo: il rapace volò via in un frullare di penne. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): La nebbia ebbe uno squarcio. Le anatre sulla pianura, il frullare delle ali. Uno squarcio. Perché quando entrava nello stato mentale in cui si alzava la nebbia gli tornava in mente il grande fiume? Korolev sollevò la testa, intravide il volto dell'uomo che lo interrogava. Kerosene, ossigeno liquido. Alcol. Non capivano. Chiuse le palpebre, cercò di cullarsi, di perdersi in quell'ovatta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frullare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: frollare, frullate. Con il cambio di doppia si ha: fruttare. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rullare. Altri scarti con resto non consecutivo: full, fare, rare. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: frullarle. |
Parole contenute in "frullare" |
are, lare, rulla, frulla, rullare. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frullare" si può ottenere dalle seguenti coppie: fruga/gallare, fruisti/istillare, frusta/stallare, fruste/stellare, frusti/stillare, frustri/strillare, frullai/ire, frullata/tare, frullatore/torere. |
Usando "frullare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = frullata; * areate = frullate; * areati = frullati; * areato = frullato; * rendo = frullando; * resse = frullasse; * ressi = frullassi; * reste = frullaste; * resti = frullasti; * retore = frullatore; * retori = frullatori; * ressero = frullassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "frullare" si può ottenere dalle seguenti coppie: frullerà/areare, frullata/atre, frullato/otre. |
Usando "frullare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = frullata; * erte = frullate; * erti = frullati; * erto = frullato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "frullare" si può ottenere dalle seguenti coppie: frulla/area, frullata/areata, frullate/areate, frullati/areati, frullato/areato, frullai/rei, frullando/rendo, frullasse/resse, frullassero/ressero, frullassi/ressi, frullaste/reste, frullasti/resti, frullate/rete, frullati/reti, frullatore/retore, frullatori/retori. |
Usando "frullare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gallare = fruga; * stallare = frusta; * stellare = fruste; * stillare = frusti; * istillare = fruisti; * strillare = frustri; * torere = frullatore. |
Sciarade incatenate |
La parola "frullare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: frulla+are, frulla+lare, frulla+rullare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"frullare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: full/rare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Frullano in testa, Frulla in testa, Una bevanda frullata con il ghiaccio, Frullati come un uovo, Il frullato con il ghiaccio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Frullare, Sbattere le uova - Frullare è per mezzo del frullino (Vedi questa voce), il cui manico si fa girare rapidamente fra le palme delle mani, agitare le uova (e anche la cioccolata e simili), per iscioglierle e fare che l'aria vi si frammescoli. - «Frullami un pajo d'uova. - Caffè con un torlo d'uovo ben frullato.» Sbattere le uova è quel rimescolare la chiara e il torlo, dibattendoli con una forchetta dentro un piatto o una scodella o simili. - «Sbatti un pajo d'uova per il cibreo - per il fritto.» G. F. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: frulla, frullai, frullammo, frullando, frullano, frullante, frullanti « frullare » frullarla, frullarle, frullarli, frullarlo, frullarono, frullasse, frullassero |
Parole di otto lettere: fruivano, fruivate, frullano « frullare » frullata, frullate, frullati |
Lista Verbi: frugare, fruire « frullare » frusciare, frustare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): satollare, rizollare, cullare, maciullare, giullare, annullare, rullare « frullare (erallurf) » trastullare, sciabolare, mandibolare, sottomandibolare, tribolare, postribolare, patibolare |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |