Forma verbale |
Frugo è una forma del verbo frugare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di frugare. |
Informazioni di base |
La parola frugo è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: frugò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con frugo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Bernardo è ancora ad Alassio, mi scrive che stanno andando fuori a cena, mi chiamerà più tardi. Mi accorgo di avere il cellulare scarico e, più o meno nello stesso secondo, visualizzo il caricatore nelle mani di Veronica, a cui l'ho prestato ieri in ufficio. Non me l'ha restituito! Ne sono quasi certa, frugo nella borsa, è così. Trovo il coraggio di chiedere se qualcuno ha un caricatore per cellulari come il mio. “Io non ho neanche il telefono,” dice Ben. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Del rimanente, quel bel verso, chi volesse saper donde venga, è tratto da una diavoleria inedita di crociate e di lombardi, che presto non sarà più inedita, e farà un bel rumore; e io l'ho preso, perché mi veniva in taglio; e dico dove, per non farmi bello della roba altrui: che qualcheduno non pensasse che sia una mia astuzia per far sapere che l'autore di quella diavoleria ed io siamo come fratelli, e ch'io frugo a piacer mio ne' suoi manoscritti. Canne al vento di Grazia Deledda (1913): — Corfu 'e mazza a conca!2 E allora datemi la chiave. Vado e frugo, in casa vostra, eppoi scappo nelle grandi città! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frugo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: brugo, frego, frigo, fruga. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fugo. |
Parole con "frugo" |
Iniziano con "frugo": frugola, frugole, frugoli, frugolo, frugolina, frugoline, frugolini, frugolino, frugoletta, frugolette, frugoletti, frugoletto. |
»» Vedi parole che contengono frugo per la lista completa |
Parole contenute in "frugo" |
ugo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frugo" si può ottenere dalle seguenti coppie: fruisti/istigo, frustrate/stratego. |
Usando "frugo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohi = frughi; * gotta = frutta; * gotici = frutici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "frugo" si può ottenere dalle seguenti coppie: fruire/erigo. |
Usando "frugo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ogiva = fruiva. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "frugo" si può ottenere dalle seguenti coppie: frutici/gotici, frutta/gotta. |
Usando "frugo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = frugai; * ateo = frugate; * avio = frugavi; * olio = frugoli; * istigo = fruisti; * astio = frugasti; * stratego = frustrate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "frugo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = frugarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li schioccano i frugoletti, Le tende il frugoletto, Rendere fruibile una casa o una stanza, Il frugare... della Polizia, Le frugano i segugi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: frugheresti, frugherete, frugherò, frughi, frughiamo, frughiate, frughino « frugo » frugola, frugole, frugoletta, frugolette, frugoletti, frugoletto, frugoli |
Parole di cinque lettere: frodo, front, fruga « frugo » fruii, fuchi, fuffa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riasciugo, prosciugò, prosciugo, coniugò, coniugo, mugo, brugo « frugo (ogurf) » corrugo, corrugò, sugo, ahò, praho, macho, gazpacho |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRU, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |