Forma di un Aggettivo |
"frenetica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo frenetico. |
Informazioni di base |
La parola frenetica è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fre-nè-ti-ca. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con frenetica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Non ti ho mai detto nulla dei due mesi in cui sono stata da sola dopo la morte del nostro bambino. Mi muovevo con la stessa frenetica ansia di un cane abbandonato dal padrone, annusavo i luoghi, decidevo se andare da una parte o dall'altra nel tentativo di trovare una strada che mi riportasse a casa. Ho dormito in tristissime pensioni inondando il cuscino di lacrime. Anche se era estate, sentivo sempre freddo. Quel gelo veniva dal nostro piccolo, dal suo corpo tutto solo nella tomba. Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): e in certi momenti mi sembra così impossibile credere alla realtà di quanto vedo e sento, che non potendo d'altra parte credere che tutti facciano per ischerzo, mi domando se veramente tutto questo fragoroso e vertiginoso meccanismo della vita, che di giorno in giorno sempre più si complica e s'accelera, non abbia ridotto l'umanità in tale stato di follia, che presto proromperà frenetica a sconvolgere e a distruggere tutto. Sarebbe forse, in fin de' conti, tanto di guadagnato. Non per altro, badiamo: per fare una volta tanto punto e daccapo. Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): Tornò il maresciallo. Olezzava colonia da barbiere. Disse «niente» e si spostò alle spalle della donna a figurare per il capitano una frenetica mimica che voleva dire di mandar via la donna: che c'erano novità, cose dell'altro mondo apprese a carico della donna, altro che Zicchinetta, diceva una mano mulinata all'altezza della testa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frenetica |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: frenetici, frenetico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: frenica, freni, frena, feti, feta, reni, rena, reti, reca, enti. |
Parole con "frenetica" |
Iniziano con "frenetica": freneticamente. |
Parole contenute in "frenetica" |
tic, rene, etica. Contenute all'inverso: tener. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frenetica" si può ottenere dalle seguenti coppie: frenano/anoetica. |
Usando "frenetica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cifre * = cinetica; * cache = frenetiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "frenetica" si può ottenere dalle seguenti coppie: frenerà/artica, frenerò/ortica. |
Lucchetti Alterni |
Usando "frenetica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cinetica * = cifre; * anoetica = frenano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le frenesie dell'insofferente, La città di un frenetico Carnevale, Un materiale per i freni, Tiene a freno il fiume, Ha un equipaggio composto da pilota e frenatore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: freneremo, frenereste, freneresti, frenerete, frenerò, frenesia, frenesie « frenetica » freneticamente, frenetiche, frenetici, frenetico, freni, freniamo, freniate |
Parole di nove lettere: frenavate, freneremo, frenerete « frenetica » frenetici, frenetico, freniatra |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ontogenetica, fotogenetica, criptogenetica, ortogenetica, lattogenetica, eugenetica, splenetica « frenetica (acitenerf) » venetica, magnetica, amagnetica, diamagnetica, paramagnetica, antimagnetica, videomagnetica |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |